← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di Oggi: scopri cosa guardare su Rai 3

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 3 per Oggi e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
00:00
TG3 Linea Notte Estate
00:30
Meteo 3
00:35
TG Magazine
A cura di Rai Parlamento
00:45
Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
00:50
Fuori Orario. Cose (mai) viste
Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di "elaborare degli spettacoli, dei programmi che possano aiutare l'uomo a scorgere gli orizzonti reali del suo mondo". Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA LOTTA DI ROBERTO ROSSELLINI PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA / 3 A cura di Fulvio Baglivi
01:00
Atti degli Apostoli - E1
La sceneggiatura segue, con scrupolo cronologico, le vicende raccontate nel libro del Nuovo Testamento, dalla Pentecoste alla prigionia romana di Paolo, passando per i primi problemi che la nascente comunità cristiana si trova ad affrontare: il rapporto controverso con l'ortodossia ebraica.
02:00
Noi credevamo
In occasione dei 150 anni dell'unificazione italiana, un colossale affresco del cammino che si compì nell'Ottocento, in un periodo che va circa dal 1830 al 1870, raccontato attraverso le vite di tre giovani rivoluzionari, due dei quali appartenenti all'aristocrazia e uno di estrazione popolare. Vincitore di sette David di Donatello nel 2011, incluso miglior film.
05:20
Fuori Orario. Cose (mai) viste
Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di "elaborare degli spettacoli, dei programmi che possano aiutare l'uomo a scorgere gli orizzonti reali del suo mondo". Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA LOTTA DI ROBERTO ROSSELLINI PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA / 3 A cura di Fulvio Baglivi
06:00
RaiNews24
08:00
Stanlio e Ollio - La scala musicale
Stanlio e Ollio sono impegnati nella consegna a domicilio di un pianoforte. Ovviamente nulla andrà come previsto. Il film ha vinto il premio Oscar per il miglior cortometraggio nel 1932.
08:35
I soliti ignoti
Uno scalcagnato gruppo di ladri tenta di organizzare un colpo in un banco dei pegni romano, ma il piano non va come previsto. Caposaldo della commedia all'italiana, candidato all'Oscar 1959.
10:25
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
10:30
Punto Europa
A cura di Rai Parlamento
11:05
Ri manda Rai Tre - Puntata del 19/07/2025
Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di "Mi Manda RaiTre": sanità, scuola, infrastrutture, servizi pubblici, diritti negati e labirinti della burocrazia. Storie, analisi e inchieste per capire davvero cosa funziona, cosa no e cosa dovrebbe cambiare.
12:00
TG3
12:15
Meteo 3
12:20
Miseria e nobiltà
Eugenio, un giovane nobile, chiede a due spiantati perdigiorno di impersonare i suoi nobili parenti per aiutarlo a sposare Gemma, figlia di un cuoco arricchito. Dall'omonima commedia di Eduardo Scarpetta
14:00
TG Regione
14:19
TG Regione Meteo
14:20
TG3
14:45
TG3 Pixel Estate
14:49
Meteo 3
14:55
TG3 L.I.S.
15:00
La seconda volta non si scorda mai
Giulio Terracciano è un giovane e brillante agente immobiliare. Un giorno, durante una rimpatriata tra vecchi compagni di scuola, ritrova Ilaria Fiorito, la bella sorella di un amico e se ne invaghisce immediatamente. Convinto di essere ricambiato, inizia il corteggiamento ma la giovane è già promessa sposa di un noto penalista napoletano. Riuscirà a conquistarla?
16:45
I Giganti - Puglia con i Negramaro
Raccontare le nostre regione italiane e le eccellenze regionali in ambito artistico, imprenditoriale,storico e culturale attraverso un originale punto di partenza: i giganti verdi.
17:15
Rinnovabili, indietro tutta - PresaDiretta - Puntata del 23/03/2025
Il viaggio di Riccardo Iacona per conoscere da vicino la rivoluzione verde in Cina e "i nuovi tre": fotovoltaico, eolico e mobilità elettrica. Dai taxi agli autobus, dalle metropolitane al parco auto privato, tutto rigorosamente a emissioni zero. Un reportage esclusivo in Cina, la nazione che spende di più per la transizione energetica, ben 1.600 miliardi di dollari solo negli ultimi due anni, con l'obiettivo emissioni zero entro il 2060. E poi l'Italia con un reportage in Sardegna, in rivolta contro le rinnovabili. Comitati di protesta, raccolte di firme, sabotaggi e fake news per fermare i progetti eolici e solari. Ultima tappa, la Puglia. Dal nuovo parco eolico di San Severo finanziato anche dai cittadini alla grande fabbrica di una multinazionale danese che a Taranto produce pale rotanti vendute in tutto il mondo, ma in Italia sempre meno. In studio con Riccardo Iacona il professor Nicola Armaroli del CNR, grande esperto di energia rinnovabile per fare chiarezza sulla transizione energetica tra luoghi comuni e fake news.
19:00
TG3
19:30
TG Regione
19:51
TG Regione Meteo
20:00
Blob - Puntata del 19/07/2025
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:30
Sapiens Files - Un solo pianeta - Il linguaggio degli animali - Puntata del 19/07/2025
Il linguaggio umano è davvero così diverso da quello degli animali? Mario Tozzi esplora il mondo della comunicazione animale: dai gesti degli scimpanzé ai canti degli uccelli, dai suoni dei delfini agli odori dei mammiferi. Un viaggio tra emozioni, intelligenze e linguaggi non umani, che dimostra come la comunicazione non sia un'esclusiva dei Sapiens.
21:20
I ragazzi delle scorte - Fabio
La storia di Vincenzo Fabio Li Muli, il più giovane agente morto nella strage di via D'Amelio accanto a Paolo Borsellino. Aveva solo 22 anni, una passione per i motori e un amore profondo per la fidanzata Victoria. È quest'ultima a ricordarlo nel film, insieme alle sorelle Tiziana e Sabrina.
22:20
I ragazzi delle scorte - Cosina - Il triestino
Il sesto episodio de I ragazzi delle Scorte è dedicato a Eddie Walter Max Cosina, agente di scorta che morì il 19 luglio 1992 per aver dato il cambio a un collega. Nato in Australia e cresciuto a Trieste, si sentiva cittadino del mondo e Palermo era per lui una seconda casa. Lo ricordano la sorella Edna e due colleghi a cui il suo gesto ha cambiato il destino.
23:15
TG3 Sera
23:25
Meteo 3
23:30
Felicità
Roma. Desirè, truccatrice cinematografica, è ingenua e succube dei ricatti del padre e delle critiche del compagno Bruno. Quando il fratello Claudio cade in depressione per l'insistenza dei genitori circa l'acquisto di una Mercedes, capisce di essere l'unica a poterlo aiutare. Ma per farlo dovrà contare solo sulle proprie forze. Ci riuscirà?
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà