← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di 18 Luglio 2025: scopri cosa guardare su Rai 3

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 3 per 18 Luglio 2025 e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
14:00
TG Regione
14:19
TG Regione Meteo
14:20
TG3
14:45
TG3 Pixel Estate
14:49
Meteo 3
14:55
TG3 L.I.S.
15:00
La seconda volta non si scorda mai
Giulio Terracciano è un giovane e brillante agente immobiliare. Un giorno, durante una rimpatriata tra vecchi compagni di scuola, ritrova Ilaria Fiorito, la bella sorella di un amico e se ne invaghisce immediatamente. Convinto di essere ricambiato, inizia il corteggiamento ma la giovane è già promessa sposa di un noto penalista napoletano. Riuscirà a conquistarla?
16:45
I Giganti - Puglia con i Negramaro
Raccontare le nostre regione italiane e le eccellenze regionali in ambito artistico, imprenditoriale,storico e culturale attraverso un originale punto di partenza: i giganti verdi.
17:15
Rinnovabili, indietro tutta - PresaDiretta - Puntata del 23/03/2025
Il viaggio di Riccardo Iacona per conoscere da vicino la rivoluzione verde in Cina e "i nuovi tre": fotovoltaico, eolico e mobilità elettrica. Dai taxi agli autobus, dalle metropolitane al parco auto privato, tutto rigorosamente a emissioni zero. Un reportage esclusivo in Cina, la nazione che spende di più per la transizione energetica, ben 1.600 miliardi di dollari solo negli ultimi due anni, con l'obiettivo emissioni zero entro il 2060. E poi l'Italia con un reportage in Sardegna, in rivolta contro le rinnovabili. Comitati di protesta, raccolte di firme, sabotaggi e fake news per fermare i progetti eolici e solari. Ultima tappa, la Puglia. Dal nuovo parco eolico di San Severo finanziato anche dai cittadini alla grande fabbrica di una multinazionale danese che a Taranto produce pale rotanti vendute in tutto il mondo, ma in Italia sempre meno. In studio con Riccardo Iacona il professor Nicola Armaroli del CNR, grande esperto di energia rinnovabile per fare chiarezza sulla transizione energetica tra luoghi comuni e fake news.
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà