← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di Dopodomani: scopri cosa guardare su Rai 3

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 3 per Dopodomani e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
00:00
TG3 Linea Notte Estate
00:30
Meteo 3
00:35
TG Magazine
A cura di Rai Parlamento
00:45
O anche no Estate - Puntata del 20/07/2025
"La disabilità non va in vacanza": l'integrazione nella nostra società dei diversamente abili raccontata da Paola Severini Melograni, anche in estate.
01:35
Sorgente di vita - Puntata del 13/07/2025
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
02:10
RaiNews24
06:00
RaiNews24
08:00
Agorà Estate - Puntata del 22/07/2025
Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.
10:15
Elisir Estate - Puntata del 22/07/2025
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
11:00
Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato A cura di Rai Parlamento. Skineco, associazione internazionale di ecodermatologia - Ecodermocompatibilità: pelle e sostenibilità
11:10
Doc Martin S3E5
Louisa invita Martin a un concerto...
11:55
Meteo 3
12:00
TG3
12:15
Quante storie - Puntata del 17/12/2024
Il viso è il biglietto da visita di ogni persona: ma, anche se tendiamo a considerarli qualcosa di naturale, i volti sono sempre una costruzione culturale. Attraverso una galleria di ritratti, che vanno da Alessandro Magno a Marilyn Monroe, il grafico e designer italiano Riccardo Falcinelli analizza a Quante Storie i meccanismi che ci portano ad attribuire valori estetici, simbolici e morali a ogni faccia che incontriamo nella nostra vita.
12:45
Quante storie - Puntata del 20/12/2024
A poco più di un anno dalla scomparsa di Giulia Cecchettin, vittima di uno dei femminicidi che più hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana, suo padre Gino ripercorre a Quante Storie, assieme allo psicoterapeuta dell'età evolutiva Alberto Pellai, l'ambiguo confine tra maschile e maschilismo e analizza i fattori di rischio, da un'educazione sbagliata alle dipendenze contratte durante l'adolescenza, che possono trasformare i legami sentimentali in trappole soffocanti e a volte mortali.
13:15
Passato e Presente - Weiss e Gemelli, la psicanalisi e la Chiesa
Trieste, all'inizio del Novecento, è la culla della psicoanalisi italiana: qui scrittori come Italo Svevo e Umberto Saba incrociano il pensiero di Freud, grazie anche all'opera pionieristica dello psichiatra Edoardo Weiss. Ma la "nuova scienza dell'inconscio" incontra presto degli ostacoli: la diffidenza della psichiatria tradizionale, l'ostilità di una parte del regime fascista e la ferma opposizione della Chiesa. Primo tra tutti il frate - psichiatra Agostino Gemelli, fondatore dell'Università Cattolica. Le leggi razziali del 1938 costringeranno Weiss all'esilio. Solo dopo la guerra, e con il Concilio Vaticano II, la psicoanalisi troverà spazio in Italia, aprendosi a un dialogo con la cultura cattolica. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Alberto Melloni.
14:00
TG Regione
14:19
TG Regione Meteo
14:20
TG3
14:49
Meteo 3
14:50
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
15:00
TG3 LIS
15:05
Rai Parlamento Telegiornale
15:10
Il Provinciale
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.
16:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - S5E11 Versione ridotta - Roma, la grande illusione
Giuseppe Sansonna ci racconta, grazie alle storie raccolte, una Roma inedita: un 'mondo di mezzo' in cui tutto si mescola e si confonde, come in una grande illusione.
17:05
Overland 21 - Groenlandia: tra giganti di ghiaccio e antiche leggende - 28/12/2020
Continuano i viaggi di Overland! Approdiamo in Groenlandia, nel famosissimo Ilulissat Icefiord, l'insenatura ghiacciata d alla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell'Oceano Atlantico. Scopriremo insieme questi giganti della natura e resteremo affascinati di fronte alla loro imponenza. Conosceremo la storia dell'antica popolazione indigena degli Inuit, anche attraverso leggende e fiabe ancestrali, per comprendere quali siano i valori e le esperienze che si tramandano di generazione in generazione. Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari
18:00
Geo Magazine - Puntata del 22/07/2025
Dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo.
19:00
TG3
19:30
TG Regione
19:51
TG Regione Meteo
20:00
Blob - Puntata del 22/07/2025
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:30
Generazione Bellezza - Abruzzo, orgoglio e pastorizia - Puntata del 25/03/2024
Abruzzo. Parco Nazionale del Gran Sasso. Qui, nelle terre intorno a Calascio e alla sua magnifica Rocca, un tempo pascolavano fino a 3 milioni di pecore. E oggi la pastorizia sta tornando a essere un fattore di rinascita e di orgoglio, grazie soprattutto ad una rete di donne: pastore, che vivono il loro lavoro coniugando tradizione e innovazione, giovani imprenditrici che comprano una lana altrimenti diventata rifiuto speciale, tessitrici, guide, narratrici a dorso di asino tra ruralità e accoglienza di alta qualità. Dimostrando come la pastorizia in Abruzzo possa creare una rete di benessere diffuso e condiviso, valorizzando persone, tradizioni e territori, da un mondo antico che diventa speranza per il futuro.
20:50
Un posto al sole - Puntata del 22/07/2025 EP6747
Luca riuscirà a fronteggiare un'emergenza improvvisa con grande competenza e sarà di notevole supporto a Giulia, regalandole una sicurezza che purtroppo si rivelerà illusoria.
21:20
Kilimangiaro On The Road - Puntata del 22/07/2025
Camila Raznovich ci accompagna in un Grand Tour contemporaneo che attraversa l'Europa e l'Italia, da Parigi a Pompei, da Palermo a Milano, visto attraverso gli occhi di chi quei luoghi li conosce a fondo, li ama e li vive ogni giorno.
23:15
Leaving Gaza - Il Fattore Umano - Puntata del 07/01/2025
Il drammatico esodo di uomini e donne palestinesi costretti ad abbandonare le loro case a Gaza City per cercare rifugio nel Sud della Striscia di Gaza, fino a Rafah, racconta una storia di dolore e speranza. Chi lascia Gaza sa che non potrà più tornare, rivivendo la tragedia di centinaia di migliaia di palestinesi di 76 anni fa. Come si può sopravvivere in un paese straniero come l'Egitto, dopo aver perso tutto? Vale davvero la pena salvare la propria vita e quella dei propri figli, sapendo di lasciare dietro di sé non solo beni materiali, ma anche la propria identità e il proprio futuro? Una scelta disperata che porta con sé il peso dell'irreparabile. Il reportage di Chiara Avesani e Matteo Delbò. L'intervista fil rouge a Noa, la cantante israeliana nota per il suo impegno pacifista.
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà