← Torna alla lista canali
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà
Palinsesto TV di Dopodomani: scopri cosa guardare su Rai 3
Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 3 per Dopodomani e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.
Orario | Programma |
---|---|
06:00 |
RaiNews24
|
08:00 |
Agorà Estate - Puntata del 22/07/2025
Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.
|
10:15 |
Elisir Estate - Puntata del 22/07/2025
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
|
11:00 |
Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato A cura di Rai Parlamento. Skineco, associazione internazionale di ecodermatologia - Ecodermocompatibilità: pelle e sostenibilità
|
11:10 |
Doc Martin S3E5
Louisa invita Martin a un concerto...
|
11:55 |
Meteo 3
|
12:00 |
TG3
|
12:15 |
Quante storie - Puntata del 17/12/2024
Il viso è il biglietto da visita di ogni persona: ma, anche se tendiamo a considerarli qualcosa di naturale, i volti sono sempre una costruzione culturale. Attraverso una galleria di ritratti, che vanno da Alessandro Magno a Marilyn Monroe, il grafico e designer italiano Riccardo Falcinelli analizza a Quante Storie i meccanismi che ci portano ad attribuire valori estetici, simbolici e morali a ogni faccia che incontriamo nella nostra vita.
|
12:45 |
Quante storie - Puntata del 20/12/2024
A poco più di un anno dalla scomparsa di Giulia Cecchettin, vittima di uno dei femminicidi che più hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana, suo padre Gino ripercorre a Quante Storie, assieme allo psicoterapeuta dell'età evolutiva Alberto Pellai, l'ambiguo confine tra maschile e maschilismo e analizza i fattori di rischio, da un'educazione sbagliata alle dipendenze contratte durante l'adolescenza, che possono trasformare i legami sentimentali in trappole soffocanti e a volte mortali.
|
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà