← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di Oggi: scopri cosa guardare su Rai 5

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 5 per Oggi e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
00:17
Little Satchmo, la figlia segreta di Louis Armstrong
La storia commovente e delicata di Sharon Preston - Folta, figlia segreta del leggendario trombettista jazz Louis Armstrong, nata da una lunga relazione extraconiugale tra il musicista e la ballerina Lucille "Sweets" Preston.
01:11
Rai News Notte
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA
01:13
I cinque elementi
I 5 Elementi: Terra, Acqua, Aria, Fuoco ed Etere. Il compositore ha trovato la strada, la motivazione per un'Opera grandiosa che lascerà un segno indelebile. "Il Quinto elemento - spiega Quarta - mi ha dato la ragione per scrivere. Una forma di ringraziamento per tutto quello che ho: il bello e il tragico della vita". - 2024 ITA
02:35
Art Night Puntata 6 - Felice Casorati
DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì "Magischer Realismus", Realismo Magico, Felice Casorati è al centro di un documen - tario che ricostruisce il fertile ambiente della Torino degli anni 20, sospesa fra industrializzazione, déco e musica sinfonica - 2024 ITA
03:33
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E16 - Polifonie del Parco d'Abruzzo
Il Parco Nazionale d'Abruzzo compie 100 anni. Gemma Giorgini e Vittorio Rizzo lo attraversano, scoprendo un universo di storie umane intrecciate ai suoni della natura. Ululati di lupi, sibilo del vento e silenzio scandiscono l'armonia tra uomo e ambiente, attraverso il respiro del Parco.
04:28
Paradisi da salvare - S1E11 Canaima, gli Altipiani del Venezuela
A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, aride savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, però, l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema.
05:22
Visioni - Fiori, tempo, respiro
Visioni quest'anno dedica una puntata allo straordinario programma del festival di Milano Musica, a Francesco Filidei e alla composizione della musica contemporanea. Visioni è un progetto di A. Greca. Regia di B. Pozzoni
06:00
Rai 5 Classic - Puntata 56
Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nel marzo del 1972, Carla Fracci e Vladimir Vasiliev danzano sulle note del balletto Giselle di Adolphe - Charles Adam. - 2023 ITA
06:12
Lezioni di Piano S1E6 - New York Times
Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il New York Times Building a New York, USA.
06:40
Paradisi da salvare - S1E11 Canaima, gli Altipiani del Venezuela
A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, aride savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, però, l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema.
07:33
Achille Castiglioni - Tutto con un niente
Ironia, autocritica, curiosità, interesse per gli altri sono alcune delle caratteristiche che fanno di Achille Castiglioni uno dei grandi del design italiano, progettista di icone del Ventesimo secolo. La sua lampada Arco, del 1962 è, ad oggi, l'oggetto d'arredo più famoso e copiato al mondo.
08:13
Art Night Puntata 6 - Felice Casorati
DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì "Magischer Realismus", Realismo Magico, Felice Casorati è al centro di un documen - tario che ricostruisce il fertile ambiente della Torino degli anni 20, sospesa fra industrializzazione, déco e musica sinfonica - 2024 ITA
09:11
L'intuizione di Duchamp
Un viaggio nel talento sotto la guida di artisti contemporanei che parte da Marcel Duchamp e dalla sua rivoluzione creativa che ha cambiato per sempre le nostre vite e la percezione e il significato dell'arte contemporanea.
09:59
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
10:02
Un ballo in maschera (Gustavo III, Teatro Regio di Parma)
Dal Teatro Regio di Parma, Un ballo in maschera (Gustavo III) di Verdi. Direttore Roberto Abbado, regia Jacopo Spirei dal progetto di Graham Vick. Tra il cast: Piero Pretti, Anna Pirozzi, Amartuvshin Enkhbat, Anna Maria Chiuri. Filarmonica Arturo Toscanini, Coro Teatro Regio di Parma, Maestro Coro Martino Faggiani - 2021 ITA
12:27
Rai 5 Classic pt 23
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Jakub Hrusa esegue Hakon Jarl poema sinfonico op. 16. di B. Smetana e il Concerto n. 1 in la minore op. 77 - per violino e orchestra di D. Shostakovich, violino solista Viktoria Mullova. (2014) - 2023 ITA
13:22
Achille Castiglioni - Tutto con un niente
Ironia, autocritica, curiosità, interesse per gli altri sono alcune delle caratteristiche che fanno di Achille Castiglioni uno dei grandi del design italiano, progettista di icone del Ventesimo secolo. La sua lampada Arco, del 1962 è, ad oggi, l'oggetto d'arredo più famoso e copiato al mondo.
14:02
Wild Italy: Lupi - S4E6
Il branco è in marcia: fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia. I lupi avanzano per riconquistare il loro antico dominio, protagonisti di una fantastica rimonta e di un epico viaggio, dal profondo sud al cuore dell'Europa.
14:52
I segreti delle rocce - S1E1
L'argilla è una roccia particolarmente sorprendente. Morbida e fragile quando è asciutta, è malleabile a contatto con l'acqua e può congelare in modo permanente sotto l'azione del fuoco. Grazie alle sue proprietà peculiari, l'argilla influenza gli esseri viventi come nessun'altra roccia.
15:45
Fantasmi (Teatro)
Una originale riscrittura da parte della compagnia Vetrano - Randini di due atti unici pirandelliani, 'Sgombero' e 'L'uomo dal fiore in bocca', i cui fili si intrecciano a dialoghi surreali e citazioni fulminee attinte dal repertorio di Totò e Vicé, personaggi fantastici e poetici del teatro di Franco Scaldati.
16:59
Ezra In Gabbia
Nell'estate del 1945, Pound rimase per 25 giorni in una gabbia di rete metallica, un tetto di lamiera ed il pavimento in cemento, esposta alle intemperie e illuminata costantemente durante la notte nel campo di prigionia dell'esercito americano, a Pisa.
18:31
Rai News Giorno
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA
18:32
Nel secolo breve 1948 - Berlino e l'inizio della guerra fredda - 02/08/2023
Gli avvenimenti drammatici accaduti a Berlino alla fine della guerra. Una città distrutta e divisa tra le potenze vincitrici. La prima grande crisi della Guerra Fredda, il Blocco di Berlino messo in atto dall'Unione Sovietica nel 1948. Le immagini sono tratte dal documentario "AFTER HITLER" di David Korn Brzosa e Olivier Wieviorka. In apertura e chiusura gli interventi di Alessandro Barbero.
20:00
Cronache Dall'antichità - L'eclisse di Atene
Il 13 settembre 413 a. C. a Siracusa la flotta e le truppe dell'alleanza ateniese cadono contro l'alleanza spartano - siracusana. La battaglia è un vero e proprio spartiacque nella guerra del Peloponneso: Atene perderà contro Sparta. The eclipse of Athens - On September 13, 413 BCE, the fleet and troops of the Athenian alliance were routed by the Spartan - Syracusan alliance. The battle proved a watershed in the Peloponnesian War, which Athens eventually lost against Sparta.
20:31
Paradisi da salvare - S1E12 Torres del Paine, Patagonia selvaggia
All'estremo Sud del Cile, il Parco Nazionale Torres Del Paine offre alcuni dei paesaggi più belli della Patagonia con un fragile equilibrio da preservare. Le sue vaste praterie, infatti, ospitano popolazioni di puma, guanachi, volpi e condor, oggi minacciati dalla siccità, dagli incendi e dal bracconaggio.
21:24
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E17 - Brescia, cuore d'acciaio
Giuseppe Sansonna ci porta a Brescia città dalle mille sfaccettature: operosa e industriale, ma anche centro culturale con artisti e imprenditori visionari. Vanta personaggi illustri come Arnaldo da Brescia e Lawrence Ferlinghetti. Custodisce storia e memoria, dalle sue rovine romane alla strage di Piazza della Loggia - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L ITA
22:19
Rock Legends: Ramones
Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario club "CBGB'S" dove hanno debuttato e dove si sono distinti, dal primo istante, per una certa attitudine grintosa.
22:43
David Bowie: Finding Fame - Nascita di una star
Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla "morte" di Ziggy Stardust annunciata sul palco nel 1973. Interviste d'archivio inedite con alcuni dei primi collaboratori di Bowie.
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà