← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di Dopodomani: scopri cosa guardare su Rai 5

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 5 per Dopodomani e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
00:32
The Great Songwriters: Linda Perry
Vincitrice di numerosi Grammy, ex membro dei 4 Non Blondes, parla dell'arte di scrivere canzoni ed esegue una selezione dei suoi successi tra cui Beautiful e What's Up.
01:17
Rai News Notte
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA
01:19
Le strade di Overland - Somalia: storie di pirati in Puntland - 23/08/2023
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra: atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa: il gruppo terroristico di matrice islamica, Al - Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città: nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
02:13
Italian Beauty - E14
Lucca - Roscigno. Incontri particolari e viaggi nel tempo in questa puntata dedicata a Lucca, splendida città di mercanti e tessitori, e a Roscigno vecchia, un piccolo paese sui Monti Alburni nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, da sempre in lotta con la natura.
03:06
Wild Italy: Stormi e sciami, la forza del numero - S4E7
Molti piccoli animali si riuniscono in gruppi, in branchi, in sciami. Ma mette più paura uno sciame di calabroni di un branco di lupi, ed è impossibile arrestare l'avanzata delle formiche, che ci somigliano molto, anzi troppo.
03:57
I segreti delle rocce - S1E2
C'è una roccia particolarmente giovane nella scala dei tempi geologici. Viene dalle viscere della Terra e nasce dalla furia dei vulcani. Il basalto è alla base dei paesaggi più emblematici, delle leggende e delle evoluzioni più significative del mondo animale.
04:51
Rai 5 Classic - Puntata 52
Coreografie dal Concerto di Capodanno 2020 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Balletto del Teatro San Carlo di Napoli e le étoiles del Bolshoi Olga Smirnova e Jacopo Tissi su musiche di Rota, Offenbach e Verdi. Direttore Myung - Whun Chung. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - 2023 ITA
05:03
Wild Italy: Stormi e sciami, la forza del numero - S4E7
Molti piccoli animali si riuniscono in gruppi, in branchi, in sciami. Ma mette più paura uno sciame di calabroni di un branco di lupi, ed è impossibile arrestare l'avanzata delle formiche, che ci somigliano molto, anzi troppo.
06:00
Quante storie - Puntata del 21/10/2024
La crisi dell'Occidente, e dell'Europa in particolare, è sotto gli occhi di tutti. Ma quali sono le cause? Come si spiega il sorpasso delle economie asiatiche su quelle europee? E che incidenza ha, in questo spostamento degli equilibri geopolitici, la visione troppo critica che gli occidentali hanno della propria identità storica e culturale? Ne discutono con Giorgio Zanchini il giornalista Federico Rampini, già inviato da diverse capitali, e Simone Pieranni, fondatore dell'agenzia China Files, in una puntata di Quante Storie che, spaziando dalla Cina al Vietnam fino a Singapore, racconta il rapido progresso delle società asiatiche.
06:28
Art Night Puntata 14 - Francesco Hayez
DOC. CULTURA - Chi era Francesco Hayez? Un sostenitore dei moti contro gli Austriaci? Un'anima inquieta? O, come lui stesso si definiva, un "pittore sentimentale"? Probabilmente tutte queste cose e forse di - più, un uomo che attraverso la sua arte - e le sue amicizie con Giuseppe Verdi e Alessandro Manzoni ... - 2009 BEL
07:26
I Pirenei con Michael Portillo - S1E1
La prima tappa del viaggio di Michael Portillo sono i Paesi Baschi, alla scoperta della cultura e dell'identità del luogo. L'itinerario sarà anche l'occasione per ricordare il legame personale che unisce Michael alla Spagna.
08:11
Le strade di Overland - Somalia: storie di pirati in Puntland - 23/08/2023
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra: atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa: il gruppo terroristico di matrice islamica, Al - Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città: nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
09:04
I segreti delle rocce - S1E2
C'è una roccia particolarmente giovane nella scala dei tempi geologici. Viene dalle viscere della Terra e nasce dalla furia dei vulcani. Il basalto è alla base dei paesaggi più emblematici, delle leggende e delle evoluzioni più significative del mondo animale.
09:58
Namibia, il deserto racconta
La meraviglia della Namibia raccontata attraverso il silenzio del deserto. Un deserto nel quale si perdono le voci degli uomini che l'hanno attraversato, in cerca di acqua, pascoli, diamanti o se stessi, sconfinato, segnato dalle strade sterrate rosse e sabbiose, asciutto e ventoso.
10:51
Geo Magazine del 22/07/2025
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA
13:09
Le strade di Overland - Somalia: storie di pirati in Puntland - 23/08/2023
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra: atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa: il gruppo terroristico di matrice islamica, Al - Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città: nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
14:03
Wild Italy: Orsi - S4E8
L'orso bruno alpino va alla grande, ma il suo cugino d'Abruzzo conta i giorni che lo separano dall'estinzione. Le ultime femmine fertili si avvicinano alle case, per allontanarsi dai maschi aggressivi e per trovare qualcosa da mangiare. C'è chi vuole cacciarle e chi vuole lasciarle libere. L'opinione pubblica si divide
14:55
I segreti delle rocce - S1E3
Questa roccia è riconoscibile per il suo colore bianco; i grandi costruttori l'hanno scelta per i loro monumenti più edificanti. Ma, cosa ancora più sorprendente, è nata dagli esseri viventi e ha mantenuto con essi un rapporto filiale. Questa roccia, che copre più della metà della superficie terrestre, è il calcare.
15:47
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
15:51
Il Settebello - Nel cuore della leggenda
Un viaggio inedito, tra passato e presente, sogni e delusioni, discese e risalite all'interno del Settebello, la squadra maschile della Nazionale Italiana di pallanuoto, una delle più vincenti al mondo, dal trionfo di Barcellona 1992, fino alle proteste alle Olimpiadi di Parigi 2024.
17:26
Ricciardo e Zoraide
Dall'Adriatic Arena di Pesaro Ricciardo e Zoraide di Rossini. Lo spettacolo è proposto nell'allestimento di Marshall Pynkoski, con la direzione di Giacomo Sagripanti. Nel cast Juan Diego Flórez, Pretty Yende, Sergey Romanovsky, Nicola Ulivieri. Regia tv di Ariella Beddini.
20:21
Rai News Giorno
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA
20:24
Le strade di Overland - Borneo malese: patrimonio naturale da proteggere - 30/08/2023
La nuova meta de "Il Mondo con gli occhi di Overland" ci porta a scoprire uno di quegli angoli di mondo di cui davvero sappiamo pochissimo: andiamo in Sarawak, una regione della Malesia incastonata nell'isola del Borneo, tra Vietnam, Filippine e arcipelago indonesiano. Una parte del mondo che rischia di perdere la sua identità a causa della deforestazione e della coltivazione intensiva per la produzione dell'olio di palma. Ma il Sarawak è un luogo incantevole, ricco di cultura, dove esistono ancora oltre 30 tribù etniche. La capitale, Kuching, è un crogiolo di culture, da quelle indigene a quella musulmana malese, da quella cinese all'indiana, e si riflette in una cucina eccezionale. Ma quel che lascia a bocca aperta è la natura, un vero e proprio patrimonio da proteggere: visitiamo Parchi spettacolari e incontriamo specie animali uniche al mondo. Il nostro viaggio ci porta poi lontani dalle coste, nella giungla più rigogliosa, per visitare la tribù degli Iban, discendenti dai famigerati tagliatori di teste. Ormai abbandonata la pratica bandita, la sfida che li attende sarà conciliare le proprie usanze con l'apertura verso il mondo globale.
21:14
L'afide e la formica
Fatima è nata in Calabria, ha sedici anni e indossa il velo ma si sente fuori posto per via della sua religione. Un giorno, il professore di educazione fisica, Scimone, propone ai suoi studenti di iscriversi alla Maratona di Sant'Antonio. Per Fatima è la prima vera opportunità da cogliere. Ma per l'insegnante, ex corridore schivo e depresso, il velo che Fatima indossa è motivo di pregiudizio.
22:51
L'appartamento
C.C. Baxter è contabile presso una grande compagnia di assicurazioni, a New York. Per tentare di fare carriera, affitta il suo appartamento ai dirigenti per i loro incontri extraconiugali. Le cose per lui si complicano quando si innamora di Fran Kubelik, ascensorista della compagnia, amante del capo del personale, a sua volta interessato all'utilizzo dell'appartamento di Baxter. Disponibile anche in lingua originale.
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà