← Torna alla lista canali
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà
Palinsesto TV di Dopodomani: scopri cosa guardare su Rai 5
Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 5 per Dopodomani e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.
Orario | Programma |
---|---|
06:00 |
Quante storie - Puntata del 21/10/2024
La crisi dell'Occidente, e dell'Europa in particolare, è sotto gli occhi di tutti. Ma quali sono le cause? Come si spiega il sorpasso delle economie asiatiche su quelle europee? E che incidenza ha, in questo spostamento degli equilibri geopolitici, la visione troppo critica che gli occidentali hanno della propria identità storica e culturale? Ne discutono con Giorgio Zanchini il giornalista Federico Rampini, già inviato da diverse capitali, e Simone Pieranni, fondatore dell'agenzia China Files, in una puntata di Quante Storie che, spaziando dalla Cina al Vietnam fino a Singapore, racconta il rapido progresso delle società asiatiche.
|
06:28 |
Art Night Puntata 14 - Francesco Hayez
DOC. CULTURA - Chi era Francesco Hayez? Un sostenitore dei moti contro gli Austriaci? Un'anima inquieta? O, come lui stesso si definiva, un "pittore sentimentale"? Probabilmente tutte queste cose e forse di - più, un uomo che attraverso la sua arte - e le sue amicizie con Giuseppe Verdi e Alessandro Manzoni ... - 2009 BEL
|
07:26 |
I Pirenei con Michael Portillo - S1E1
La prima tappa del viaggio di Michael Portillo sono i Paesi Baschi, alla scoperta della cultura e dell'identità del luogo. L'itinerario sarà anche l'occasione per ricordare il legame personale che unisce Michael alla Spagna.
|
08:11 |
Le strade di Overland - Somalia: storie di pirati in Puntland - 23/08/2023
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra: atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa: il gruppo terroristico di matrice islamica, Al - Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città: nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
|
09:04 |
I segreti delle rocce - S1E2
C'è una roccia particolarmente giovane nella scala dei tempi geologici. Viene dalle viscere della Terra e nasce dalla furia dei vulcani. Il basalto è alla base dei paesaggi più emblematici, delle leggende e delle evoluzioni più significative del mondo animale.
|
09:58 |
Namibia, il deserto racconta
La meraviglia della Namibia raccontata attraverso il silenzio del deserto. Un deserto nel quale si perdono le voci degli uomini che l'hanno attraversato, in cerca di acqua, pascoli, diamanti o se stessi, sconfinato, segnato dalle strade sterrate rosse e sabbiose, asciutto e ventoso.
|
10:51 |
Geo Magazine del 22/07/2025
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA
|
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà