← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di 18 Luglio 2025: scopri cosa guardare su Rai Storia

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai Storia per 18 Luglio 2025 e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
00:00
Rai News Notte
00:05
Iconologie quotidiane - Pietro Lorenzetti, l'entrata di Cristo a Gerusalemme
In questa composizione Pietro Lorenzetti narra la scena evangelica dell'entrata trionfale di Cristo a Gerusalemme. L'esempio a cui rimanda è la scena analoga e precedente di Giotto, presente nella Cappella Scrovegni di Padova, ma con un'interpretazione singolare e originale.
00:10
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 19 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:30
Passato e Presente - Falcone e Borsellino, l'impegno e il coraggio
Il 23 maggio 1992 la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone. Il 19 luglio, solo 57 giorni dopo perde la vita, per mano di Cosa nostra, anche Paolo Borsellino, il magistrato che con Falcone aveva fatto istruire il maxiprocesso, che aveva portato alla sbarra i vertici della mafia e condannato, il 20 gennaio del 1992, 360 imputati. Per il paese, scosso nel profondo, è il momento della presa di coscienza. La mafia non è stata ancora sconfitta. Nel 2000, Palermo adotta la Convenzione delle Nazioni unite contro la criminalità organizzata. Un trattato transnazionale ratificato da 188 stati. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Salvatore Lupo.
01:10
Assalto al cielo
Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l'idea della rivoluzione, tentando l' "Assalto al Cielo". Diviso in tre movimenti come fosse una partitura musicale, il film esprime il sentimento che oggi conserviamo di quegli anni, mescolando nelle scelte del materiale e di montaggio, memoria personale, storia, spunti di riflessione e desiderio di trasfigurazione
02:20
a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 2 La guerra civile inglese
a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 2 La guerra civile inglese - Il governo autoritario di Carlo I fa precipitare il paese nella guerra civile. Nasce il Commonwealth diretto da Oliver Cromwell. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino
03:10
RES L'uomo e la magia p.3
Un' inchiesta sulle credenze a cavallo tra religione e magia in tutto il mondo .. - Di S. Giordani (1972)
03:55
Africa e libertà Sudafrica, addio apartheid
Africa e libertà Sudafrica, addio apartheid - 'Addio Apartheid' è l'ultima puntata della prima serie dedicata alla decolonizzazione dell'Africa sud sahariana. Marcella Emiliani ci conduce nell'appassionant - e storia di un affrancamento con la partecipazione e la competenza di chi ha vissuto in prima persona quei giorni. Ci fa rivivere con vera commozione la parabola di Nelson Mandela, la figura centrale della lotta contro ogni odiosa forma di segregazione razziale. - di Marcella Emiliani (2012)
04:40
Varietà Canzonissima '72
Una sintesi, arricchita di informazioni inquadrate in una grafica 'pop - up', dell'ottava puntata di Canzonissima `72, trasmessa sabato 18 novembre 1972, alle 21, sul Programma Nazionale. In scaletta la partecipazione di Sa - ndra Mondaini, di Vittorio Gassman con la figlia Paola e di Mike Bongiorno, che si cimenta in un'edizione speciale del suo `Rischiatutto` con i padroni di casa Pippo Baudo e Loretta Goggi. - di Renzo Arbore e Ugo Porcelli
05:40
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 19 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà