Terremoto di 7.5 gradi colpisce il Cile meridionale, allerta tsunami in corso

Un terremoto di magnitudo 7.5 colpisce la regione di Magallanes in Cile, attivando un allerta tsunami e spingendo le autorità a evacuare le zone costiere per garantire la sicurezza dei cittadini.
Terremoto di 7.5 gradi colpisce il Cile meridionale, allerta tsunami in corso - Socialmedialife.it

Un forte terremoto di magnitudo 7.5 ha scosso la regione di Magallanes, nel sud del Cile, vicino al confine con l’Argentina. Le autorità locali della Protezione Civile hanno emesso un avviso per il rischio di tsunami a seguito dell’evento sismico. L’incidente è avvenuto alle 8:58 ora locale e ha generato preoccupazione tra la popolazione e le istituzioni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli sul terremoto

Il Centro sismologico nazionale ha confermato che l’epicentro del terremoto si trova a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, una delle città più meridionali del mondo. La profondità dell’evento è stata registrata a soli 10 chilometri, un fattore che può aumentare l’intensità delle scosse percepite in superficie. Questo tipo di evento sismico non è raro nella regione andina, nota per la sua attività geologica intensa.

Le prime informazioni indicano che il tremore è stato avvertito anche in altre località vicine e potrebbe aver causato danni strutturali nelle aree più vicine all’epicentro. Nonostante ciò, le autorità stanno ancora raccogliendo dati per valutare i danni effettivi e le conseguenze sulla popolazione locale.

Risposta delle autorità

In risposta alla situazione emergenziale, il presidente Gabriel Boric ha esortato i cittadini ad evacuare immediatamente dalle zone costiere della regione Magallanes come misura precauzionale contro possibili onde anomale generate dal sisma. “In questo momento è nostro dovere prevenire e obbedire alle autorità,” ha dichiarato Boric durante una conferenza stampa tenutasi poco dopo il terremoto.

Il governo cileno sta mobilitando tutte le risorse necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini e fornire assistenza nelle operazioni di evacuazione e soccorso. Le squadre della Protezione Civile sono state dispiegate nelle aree più colpite per monitorare la situazione ed effettuare verifiche sui danni strutturali agli edifici pubblici e privati.

Rischio tsunami

L’allerta tsunami rappresenta una seria preoccupazione dopo eventi sismici significativi come quello appena accaduto. Gli esperti monitorano attentamente i livelli del mare lungo la costa cilena mentre si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni oceaniche post-terremoto.

Le comunità costiere sono state invitate a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità locali riguardo ai percorsi sicuri da seguire durante l’evacuazione verso zone elevate lontane dalla costa.

La situazione rimane sotto osservazione continua da parte dei servizi meteorologici nazionali ed internazionali mentre si attende un’evoluzione degli eventi nei prossimi giorni.

Change privacy settings
×