Monregalando è un’iniziativa culturale promossa da “Societango”, che si propone di offrire al pubblico una serie di concerti dal vivo, caratterizzati da un mix di generi musicali. Il progetto vede la partecipazione del gruppo MaMaGré, composto da talentuosi musicisti locali. Le date dei concerti sono fissate tra il 9 e l’11 maggio 2025, in diverse location della provincia di Cuneo.
Dettagli sui concerti
Il primo concerto si terrà il 9 maggio alle ore 21.00 presso la Biblioteca Civica di Farigliano. Questo evento rappresenta una grande opportunità per gli amanti della musica e della cultura locale, poiché offre uno spazio intimo dove poter apprezzare le performance artistiche.
Il giorno successivo, il 10 maggio, ci saranno due appuntamenti: il primo alle ore 17:00 nella chiesa di S. Fiorenzo a Bastia Mondovì e il secondo alle ore 21:00 al teatro Garelli di Villanova Mondovì. Questi eventi sono pensati per coinvolgere diverse fasce orarie del pubblico, permettendo così a più persone possibile di partecipare.
Leggi anche:
Infine, l’11 maggio sarà la volta del teatro Baretti a Mondovì con inizio sempre alle ore 21:00. Per questo concerto è richiesta la prenotazione tramite Eventbrite; i dettagli possono essere trovati sul sito dedicato all’evento.
Il gruppo MaMaGré
La band MaMaGré è composta da artisti con esperienze musicali diversificate che arricchiscono le loro performance con sonorità originali e coinvolgenti. Alice Gregorio si esibisce alla voce oltre che al violino e cajon; Gianpiero Gregorio porta sul palco chitarra e voce; Marco Marenco suona chitarre multiple insieme a mandolino, bouzuki e taishōgoto; infine Paolo Turco completa la formazione con basso acustico e contrabbasso.
Questa varietà strumentale permette ai MaMaGré di esplorare diversi stili musicali durante i loro concerti, rendendo ogni esibizione unica nel suo genere. La fusione delle loro competenze crea un’atmosfera accogliente ed emozionante per tutti gli spettatori presenti.
Ringraziamenti agli sponsor
L’organizzazione dell’evento ha voluto esprimere gratitudine verso coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto Monregalando. Tra i nomi citati figurano Antonella Allasio, Ivano Airaldi, Cosimo Barberis ed altri membri attivi della comunità locale come Davide Bertolino ed Andrea Bertone.
Questi sostenitori hanno reso possibile non solo l’organizzazione dei concerti ma anche la promozione dell’importanza della cultura musicale nella vita quotidiana delle persone residenti nella zona. L’invito finale rivolto al pubblico è quello di partecipare numerosi agli eventi programmati per vivere insieme momenti indimenticabili all’insegna della musica dal vivo.