Domenica 4 maggio, il Parco del Pontino di Copparo aprirà ufficialmente le sue porte, segnando l’inizio della stagione primaverile ed estiva. Questo spazio verde, frutto della collaborazione tra Pro Loco Copparo e la nuova gestione Dal Vero, si propone di diventare un centro vitale per attività all’aperto e socialità.
Un programma ricco di eventi
L’inaugurazione avrà inizio alle 10 con una giornata dedicata a diverse attività all’aria aperta. Il programma prevede musica dal vivo per tutto il giorno, con un dj set che vedrà protagonista Riccardo Bertazzini nel pomeriggio. Gli organizzatori hanno previsto anche un cocktail bar sempre attivo per rinfrescare i partecipanti durante le calde giornate estive.
Gli ospiti sono invitati a portare il proprio telo da picnic per godere di momenti conviviali immersi nella natura. Per chi desidera una pausa gastronomica senza dover cucinare, saranno disponibili panini con salsiccia o vegetariani e patatine fritte preparati dalla Pro Loco. Inoltre, sarà possibile noleggiare spazi attrezzati con griglie; gli interessati possono contattare il numero dedicato 338 2217489 per informazioni e prenotazioni.
Leggi anche:
Un progetto in continua evoluzione
La Pro Loco ha già dimostrato la propria capacità gestionale lo scorso anno occupandosi dell’area verde sulle rive del Naviglio. Con l’iniziativa ‘Andiamo al Pontino’, l’associazione intende continuare a promuovere eventi che favoriscano l’aggregazione sociale e la valorizzazione del territorio locale.
L’obiettivo è chiaro: trasformare questo parco in un punto d’incontro stabile non solo per famiglie e bambini ma anche per giovani e associazioni locali. Attraverso iniziative culturali ed ambientali, si punta a creare uno spazio dove tutti possano sentirsi benvenuti e coinvolti nelle attività proposte.
Un futuro promettente
Il Parco del Pontino rappresenta quindi non solo una nuova area ricreativa ma anche una risorsa importante per la comunità locale di Copparo. La sinergia tra Pro Loco Copparo e Dal Vero potrebbe portare alla realizzazione di ulteriori progetti volti alla promozione turistica della zona.
Con questa inaugurazione si apre dunque una nuova fase che mira a rendere il parco non solo un luogo da visitare ma anche uno spazio vivo dove cultura, natura ed aggregazione possono convivere armoniosamente durante tutta l’estate.