Un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche è atteso in Toscana, con un’allerta arancione emessa per lunedì 5 maggio. Le previsioni indicano forti temporali e rischio idrogeologico, costringendo alla chiusura di scuole in vari comuni della regione. L’allerta sarà attiva dalle ore 8 fino alla mezzanotte, interessando principalmente le province di Arezzo, Siena e Firenze.
Dettagli sull’allerta meteo
L’allerta meteo diramata per la Toscana riguarda l’area nord-occidentale della regione a partire dalla serata di domenica 4 maggio. Le autorità hanno previsto un significativo aumento dell’instabilità atmosferica con precipitazioni diffuse che si manifesteranno sotto forma di rovesci o temporali intensi. La Protezione Civile ha avvertito che le zone più vulnerabili saranno quelle interne del centro-nord, dove i fenomeni potrebbero risultare particolarmente persistenti.
Le stime indicano accumuli pluviometrici significativi nelle aree più colpite: tra i 100 e i 150 mm nelle province montuose del nord-ovest, mentre altrove si prevedono valori compresi tra i 40 e i 60 mm. I picchi orari potrebbero raggiungere anche i 30-50 mm in alcune località. L’allerta arancione è stata emessa per il rischio idrogeologico legato ai forti temporali previsti.
Leggi anche:
Impatti sul territorio
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha esortato la popolazione a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a seguire le indicazioni delle autorità locali. Il sistema di Protezione Civile regionale è già mobilitato per affrontare eventuali emergenze legate al maltempo.
A Firenze è stata adottata un’ordinanza comunale che prevede la chiusura dei parchi e giardini pubblici dalle ore 8 alle ore 24 del giorno successivo all’emissione dell’allerta. Questa misura mira a garantire la sicurezza dei cittadini durante l’intensificarsi delle condizioni meteorologiche avverse.
Inoltre, ai concessionari delle attività economiche situate all’interno degli spazi verdi pubblici viene richiesto di assicurarsi che le loro aree siano sicure durante il maltempo imminente. Sono vietati mercatini ed eventi all’aperto come spettacoli o attrazioni mobili fino al termine dell’allerta.
Chiusura delle scuole nei comuni toscani
Con l’avvicinarsi dell’allerta meteo arancione prevista per lunedì prossimo, diverse scuole nella regione saranno chiuse come misura precauzionale. In particolare, sono state annunciate chiusure nei comuni di Carrara e nei centri della Lunigiana quali Aulla, Pontremoli, Bagnone, Fivizzano, Fosdinovo e Licciana Nardi.
Queste decisioni sono state prese nell’interesse della sicurezza degli studenti e del personale scolastico in vista dei possibili disagi causati dai fortissimi temporali previsti nel corso della giornata. Gli enti locali stanno monitorando attentamente la situazione meteorologica per garantire una risposta adeguata alle esigenze dei cittadini durante questo periodo critico.