La Bella e la Bestia: il musical in scena al Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto

Il 24 maggio 2025, il Teatro Placido Mandanici ospiterà “La Bella e la Bestia – Il Musical”, un evento imperdibile della stagione teatrale, con sconti speciali per le famiglie.
La Bella e la Bestia: il musical in scena al Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto - Socialmedialife.it

Sabato 24 maggio 2025, alle ore 21:00, il Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto ospiterà “La Bella e la Bestia – Il Musical“, una delle storie d’amore più celebri della letteratura e del cinema. L’evento è organizzato dalla Compagnia Teatrale Il Cuore di Argante, sotto la regia di Giuseppe Spicuglia. Questo spettacolo rappresenta il gran finale della Stagione Teatrale 2024/25 del teatro, promettendo un’esperienza indimenticabile per gli spettatori.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un evento da non perdere

L’organizzazione dell’evento è curata dall’Agenzia Madreperla in collaborazione con Eventi Olimpo, guidata da Peppe Truscia. Inoltre, sono coinvolti anche il Circolo Alzavalvola e Anna Salanitro Events Italia. La direzione artistica è affidata a Fabio Portaro. Questo spettacolo segna un momento significativo nella programmazione teatrale locale e anticipa nuovi appuntamenti per la prossima stagione.

La Bella e la Bestia trae ispirazione dal romanzo classico di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont ed è basato sull’omonimo film d’animazione Disney del 1991 oltre che sul musical andato in scena a Broadway nel 1994.” La trama narra le vicende di un principe egoista trasformato in una bestia a causa di un incantesimo che può essere spezzato solo attraverso l’amore autentico. Belle, una giovane donna appassionata dei libri e della libertà intellettuale, si sacrifica per salvare suo padre dall’ira della Bestia.

Lo spettacolo si distingue per una scenografia suggestiva e numeri musicali che rimarranno impressi nella memoria degli spettatori. Gli attori coinvolti sono stati scelti con cura per garantire performance emozionanti ed evocative.

I protagonisti dello spettacolo

Nel ruolo principale della Bestia ci sarà Luca Giliberto, mentre Chiara Vinci interpreterà Belle con grande grazia ed energia scenica. Riccardo Lucci vestirà i panni del vanitoso Gaston; accanto a lui ci sarà Mattia Paoli nel ruolo comico Letont . Corrado Vinci interpreterà Maurice, il padre inventore di Belle; Simone Alfieri darà vita al brillante Lumière; Costanza Catania sarà Chicco, il simpatico tazzino; Valentina Caleca reciterà nei panni vivaci di Babette; infine Giuseppe Catania interpreterà Monsieur Dark.

In occasione della Festa della Mamma è stata attivata una promozione speciale valida dal 5 al 13 maggio: famiglie composte da tre persone beneficeranno del 20% di sconto sulla biglietteria per le mamme; i figli entreranno gratis mentre i padri dovranno acquistare un biglietto intero. Per famiglie più numerose , i genitori pagheranno prezzo intero mentre i figli entreranno gratuitamente.

I biglietti sono disponibili a partire da €25,00 rendendo questo evento accessibile alle famiglie desiderose di vivere insieme l’emozione del teatro in un’atmosfera magica.

La compagnia “Il Cuore Di Argante”

Fondata nel 2017 a Noto all’interno della Cooperativa Sociale Argante, la compagnia “Il Cuore Di Argante” ha come obiettivo quello di formare le nuove generazioni attraverso l’arte teatrale come strumento educativo oltre che professionale. Sotto la direzione artistica del regista Giuseppe Spicuglia ha prodotto opere originali così come adattamenti dei grandi classici internazionali collaborando anche con scuole locali.

La compagnia si distingue non solo per l’alto livello qualitativo delle sue produzioni ma anche perché pone particolare attenzione ai valori sociali legati allo spettacolo dal vivo. Attraverso laboratori creativi riesce ad educare alla bellezza dell’arte teatrale creando opportunità significative sia per gli artisti emergenti sia per le comunità locali coinvolte nei progetti realizzati.

Con questa iniziativa “Il Cuore Di Argante” continua ad affermarsi come punto nevralgico nel panorama culturale siciliano contribuendo alla crescita sociale attraverso eventi che celebrano l’importanza dell’arte nella vita quotidiana delle persone.

Change privacy settings
×