Il bonus elettrodomestici, previsto dal decreto Bollette, è stato ufficialmente confermato e sarà disponibile entro la fine di giugno tramite un sistema di voucher. Le recenti modifiche apportate alle modalità di erogazione e ai requisiti per gli apparecchi acquistabili offrono nuove opportunità per i cittadini. Questo incentivo mira a promuovere l’acquisto di elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico, contribuendo al risparmio economico delle famiglie.
Dettagli sull’importo del bonus
Il valore dell’incentivo rimane fissato a 100 euro per tutti i nuclei familiari. Tuttavia, per coloro che presentano un ISEE inferiore a 25.000 euro, l’importo può arrivare fino a 200 euro. È importante notare che il bonus non potrà superare il 30% del prezzo dell’elettrodomestico acquistato. Una delle novità più significative riguarda l’eliminazione dell’obbligo di acquistare solo apparecchi della classe A; ora è possibile optare anche per modelli con classi energetiche inferiori purché rispettino altre specifiche.
La procedura per richiedere il voucher non prevede più il “click day”, una pratica che aveva generato confusione in passato. Gli utenti potranno presentare la loro istanza sulla piattaforma PagoPa nelle prossime settimane, semplificando così l’accesso all’incentivo.
Leggi anche:
Tipologia degli elettrodomestici ammissibili
L’agevolazione si applica all’acquisto di vari tipi di elettrodomestici tra cui frigoriferi, forni, condizionatori d’aria, lavatrici e lavastoviglie prodotti all’interno dell’Unione Europea. Per massimizzare i benefici legati al risparmio energetico è consigliabile sostituire gli apparecchi obsoleti con modelli più efficienti; questi ultimi possono essere identificati grazie alle etichette energetiche aggiornate che vanno dalla classe A alla G.
È fondamentale sottolineare che ogni nucleo familiare potrà beneficiare del bonus solo per un singolo acquisto ed è necessario smaltire il vecchio apparecchio prima dell’acquisto del nuovo modello con una classe energetica superiore.
Tempistiche e fondi disponibili
Per quanto riguarda le tempistiche precise relative all’erogazione dei fondi e alla definizione dettagliata dei prodotti ammissibili al bonus elettrodomestici, si attende un decreto attuativo da parte delle autorità competenti. Attualmente sono stati stanziati complessivamente 50 milioni di euro destinati a questa misura incentivante.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la promozione della sostenibilità ambientale attraverso l’adozione di tecnologie meno energivore da parte dei consumatori italiani. Con queste nuove disposizioni si spera non solo nel miglioramento della qualità della vita domestica ma anche in una riduzione complessiva dei costi legati ai consumi energetici nel lungo termine.