Dominique Meyer eletto nuovo presidente del Teatro Sociale di Como: un cambio di direzione

Dominique Meyer è stato eletto nuovo presidente del Teatro Sociale di Como, portando la sua vasta esperienza per promuovere l’arte e sostenere i giovani artisti nella comunità locale e internazionale.
Dominique Meyer eletto nuovo presidente del Teatro Sociale di Como: un cambio di direzione - Socialmedialife.it

L’Assemblea degli associati del Teatro Sociale di Como ha recentemente eletto Dominique Meyer come nuovo presidente dell’ente, succedendo a Simona Roveda dopo quattro anni. Meyer, noto nel panorama culturale internazionale, è stato sovrintendente al Teatro alla Scala e ha ricoperto ruoli significativi in diverse istituzioni prestigiose. La nomina segna una continuità nella missione dell’AsLiCo, che si impegna a promuovere l’arte sia a livello locale che internazionale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il ruolo del Teatro Sociale di Como

Il Teatro Sociale di ComoAsLiCo non è solo un luogo dedicato agli spettacoli, ma rappresenta anche un punto di riferimento per la comunità locale. L’ente si distingue per la sua capacità di integrare le produzioni artistiche con il territorio comasco, creando eventi che coinvolgono attivamente i cittadini. Allo stesso tempo, il teatro si proietta oltre i confini nazionali attraverso coproduzioni e collaborazioni internazionali.

Questa duplice vocazione consente al teatro non solo di essere una casa per gli artisti locali, ma anche un ambasciatore della cultura comasca all’estero. Le attività spaziano da concerti e opere liriche a iniziative educative rivolte ai giovani e alle famiglie, contribuendo così alla diffusione della cultura in modo accessibile.

Chi è Dominique Meyer

Dominique Meyer porta con sé una vasta esperienza nel settore culturale. Fino a due mesi fa ha ricoperto il ruolo di sovrintendente e direttore artistico del prestigioso Teatro alla Scala di Milano ed è stato precedentemente sovrintendente della Wiener Staatsoper e direttore generale dell’Opéra National de Paris. Attualmente occupa la posizione di direttore esecutivo dell’Orchestra da Camera di Losanna.

Meyer ha sempre avuto legami stretti con il mondo dell’opera italiana; infatti partecipa attivamente al Concorso internazionale AsLiCo per giovani cantanti lirici da oltre 30 anni ed è stato presidente della commissione negli ultimi 11 anni. La sua carriera lo ha visto impegnato in vari contesti culturali d’eccellenza dove ha potuto affinare le sue competenze manageriali e artistiche.

Le dichiarazioni del nuovo presidente

Dopo la sua elezione all’unanimità da parte degli associati, Dominique Meyer ha espresso grande soddisfazione per il suo nuovo incarico: “Sono molto felice e mi sento onorato,” queste le sue parole riguardo alla fiducia ricevuta dal consiglio. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Barbara Minghetti, Giovanni Vegeto e tutto lo staff del teatro che conosce bene.

Meyer ha evidenziato come uno dei suoi obiettivi principali sarà quello di sostenere i giovani artisti attraverso politiche inclusive che favoriscano l’accesso alla cultura, soprattutto tra i bambini. Inoltre, intende continuare la collaborazione attiva con OperaLombardia per ampliare ulteriormente le opportunità offerte dalla struttura teatrale comasca.

Con questa nuova leadership al timone del Teatro Sociale di ComoAsLiCo si apre una fase promettente caratterizzata dall’impegno verso l’inclusione sociale nell’ambito delle arti performative.

Change privacy settings
×