In occasione del compleanno del museo, si svolgeranno visite speciali al caveau della biblioteca, un evento raro che permette di esplorare una delle collezioni più preziose. Questo spazio custodisce oltre 30.000 documenti antichi e rari, accessibili solo a un numero limitato di visitatori. Le prenotazioni sono già aperte e l’evento promette di attrarre appassionati e curiosi.
Dettagli sulle visite speciali
Le visite al caveau si svolgeranno in turni limitati a massimo 12 partecipanti per volta, garantendo così un’esperienza intima e approfondita. Questo approccio consente ai visitatori di interagire con il personale esperto che guiderà il tour, fornendo informazioni dettagliate sui documenti esposti e sulla loro importanza storica. La possibilità di accedere a questo spazio esclusivo è riservata solo per il giorno dell’anniversario del museo, rendendo l’evento ancora più speciale.
I partecipanti avranno l’opportunità di vedere da vicino manoscritti antichi, libri rari e altri materiali bibliografici che raccontano la storia della cultura locale e non solo. Ogni documento ha una sua storia da narrare; alcuni risalgono a secoli fa ed offrono uno spaccato affascinante sul passato.
Leggi anche:
Come prenotare la visita
Per partecipare alle visite speciali al caveau della biblioteca è necessario prenotare i biglietti in anticipo. Gli interessati possono farlo online sul sito ufficiale www.museibologna.it/musica oppure recandosi presso il bookshop del museo durante gli orari d’apertura. È importante notare che le prenotazioni rimangono valide fino a cinque minuti prima dell’inizio dell’evento; pertanto è consigliabile arrivare con qualche minuto d’anticipo.
Il costo per la visita è fissato a € 4,00 oltre al biglietto d’ingresso al museo: € 5,00 per l’intero o € 3,00 ridotto. I possessori della Card Cultura possono accedere all’evento pagando solo € 4,00 complessivi.
Un’occasione imperdibile
Questa iniziativa rappresenta non solo un modo per celebrare il compleanno del museo ma anche una straordinaria opportunità educativa per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza sulla storia attraverso i documenti storici conservati nel caveau. L’accesso limitato rende ogni turno unico ed esclusivo; quindi chiunque sia interessato dovrebbe affrettarsi nella prenotazione dei posti disponibili.
L’evento si preannuncia come una vera celebrazione della cultura locale e offre ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza memorabile all’interno delle mura storiche del museo stesso.