Foligno ospita la pianista Rita Marcotulli per il Premio Mario Guidi: due concerti imperdibili

Foligno ospita il “Premio Mario Guidi” con la pianista Rita Marcotulli, che si esibirà il 15 maggio. Domenica 18 maggio, sul palco il Vittorio Esposito Quartet, emergente nel jazz italiano.
Foligno ospita la pianista Rita Marcotulli per il Premio Mario Guidi: due concerti imperdibili - Socialmedialife.it

Foligno si prepara a un evento di grande rilevanza nel panorama musicale italiano con l’arrivo della pianista Rita Marcotulli. La rinomata artista sarà protagonista della quarta edizione del “Premio Mario Guidi“, organizzato dagli Amici della Musica di Foligno. Questo atteso appuntamento si svolgerà presso l’Auditorium San Domenico, dove la Marcotulli presenterà il suo progetto “Autoritratto“, un concerto solo piano, giovedì 15 maggio alle ore 21.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il programma del premio e gli artisti coinvolti

Il concerto di Rita Marcotulli rappresenta solo il primo dei due eventi in programma. Infatti, domenica 18 maggio alle ore 17, salirà sul palco il Vittorio Esposito Quartet, guidato dal giovane pianista Vittorio Esposito stesso, vincitore dell’edizione 2024 del premio dedicato a Mario Guidi. Questo riconoscimento è stato istituito nel 2022 in collaborazione con lo Young Jazz Festival e onora la memoria di Mario Guidi, figura chiave nella promozione del jazz italiano scomparso nel 2019.

Giorgio Battisti, presidente degli Amici della Musica di Foligno, ha espresso entusiasmo per la partecipazione della Marcotulli: “Nella sua prestigiosa ‘scuderia’ c’era anche Rita Marcotulli – ha commentato – oggi abbiamo il privilegio di averla con noi.” L’artista è considerata una delle primedonne del jazz italiano e porta con sé quasi cinquant’anni di carriera costellati da successi internazionali. Il ricavato dei concerti sarà destinato al sostegno del premio stesso.

La stagione concertistica mira a presentare musicisti affermati insieme a giovani talentuosi per favorire le loro carriere verso palcoscenici internazionali. Questa filosofia riflette lo spirito dell’agenzia Guidi che ha sempre cercato nuove promesse da valorizzare.

L’esibizione di Rita Marcotulli: un viaggio musicale

Rita Marcotulli porterà sul palco un’esperienza unica attraverso le sue composizioni originali e improvvisazioni ispirate alla vita quotidiana e alla natura circostante. Durante il concerto “Autoritratto“, l’artista intende raccontare storie attraverso le note del pianoforte. “Un viaggio immaginario che prende ispirazione dalla vita quotidiana,” spiega la musicista stessa; questo approccio include anche omaggi al cinema e ai grandi autori italiani come Domenico Modugno e Pino Daniele.

Le prenotazioni per questo evento sono già numerose anche da fuori regione; ciò dimostra l’interesse crescente nei confronti della musica jazz in Italia. La scaletta potrebbe variare durante l’esibizione in base all’ispirazione dell’artista sul momento, rendendo ogni performance unica nel suo genere.

Il Vittorio Esposito Quartet: nuova generazione jazz

Domenica pomeriggio sarà invece dedicata al Vittorio Esposito Quartet che eseguirà brani originali composti recentemente dal leader stesso per una nuova registrazione discografica prevista nel 2025. Insieme a lui ci saranno Gabriel Marciano al sax alto, Gabriele Pagliano al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria; tutti musicisti emergenti che portano freschezza nella scena musicale contemporanea italiana ispirandosi alle sonorità newyorkesi.

Vittorio Esposito non è nuovo ai premi musicali; nato a Napoli nel 1998 ha già collezionato diversi riconoscimenti tra cui quello ottenuto al Concorso Lelio Luttazzi nel 2023 e quello Isio Saba nel 2024. Ha collaborato con artisti affermati come Fabio Zeppetella e Paolo Fresu ed è pronto ora ad affrontare questa nuova sfida sul palcoscenico folignate.

Un tributo alla memoria di Maria Rita Cacchione

Quest’anno il Premio Mario Guidi arriva purtroppo accompagnato da un velo di tristezza dovuto alla recente scomparsa di Maria Rita Cacchione, attivista impegnata nella lotta femminile ed ex compagna di vita dello stesso Mario Guidi nonché madre del noto jazzista Giovanni Guidi. Gli Amici della Musica hanno voluto ricordarla come una figura fondamentale nell’organizzazione degli eventi musicali in città: “La ricordiamo con affetto – hanno dichiarato – partecipava sempre con entusiasmo coinvolgendo artisti internazionali.”

L’appuntamento quindi si preannuncia ricco sia dal punto vista musicale sia emotivo per tutti gli appassionati presenti.

Change privacy settings
×