Riccione: un fine settimana ricco di eventi culturali e artistici per residenti e turisti

Riccione ha ospitato eventi culturali e artistici nel fine settimana, tra cui conferenze sull’intelligenza artificiale, letture per bambini, shopping musicale e un convegno filatelico numismatico, coinvolgendo visitatori di tutte le età.
Riccione: un fine settimana ricco di eventi culturali e artistici per residenti e turisti - Socialmedialife.it

Il fine settimana a Riccione ha offerto una serie di eventi che hanno attratto sia i residenti che i visitatori. Con giornate soleggiate, la città ha presentato un programma variegato, spaziando dalla musica all’arte, fino a incontri e mercatini. Gli eventi hanno saputo coinvolgere persone di tutte le età, rendendo l’atmosfera vivace e accogliente.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Saro di Bartolo e il dibattito sull’intelligenza artificiale nella fotografia

Giovedì 8 maggio, la Biblioteca comunale ha ospitato una conferenza dal titolo “Intelligenza artificiale e fotografia: true or fake?” tenuta dal fotografo Saro di Bartolo. L’incontro ha attirato un pubblico numeroso, interessato a esplorare le implicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo della fotografia. Di Bartolo ha presentato una selezione curata di immagini che illustravano come l’IA possa alterare o riprodurre fotografie reali.

Durante la serata sono stati affrontati temi attuali come i deep fake e le questioni etiche legate all’uso delle tecnologie avanzate in ambito artistico. Il relatore ha stimolato il dibattito mostrando esempi concreti di immagini modificate digitalmente rispetto alle originali. Alla fine della conferenza, il pubblico è stato invitato a porre domande, dando vita a un confronto aperto su argomenti complessi ma affascinanti.

Questo evento si inserisce in un contesto più ampio dove l’arte contemporanea si confronta con innovazioni tecnologiche sempre più pervasive. La partecipazione attiva del pubblico dimostra quanto sia sentita la necessità di discutere questi temi nella società odierna.

Le storie incantevoli delle “Storie tra le nuvole”

Venerdì pomeriggio 9 maggio è stata organizzata presso la biblioteca locale l’iniziativa “Storie tra le nuvole”, dedicata ai bambini curiosi desiderosi di scoprire nuovi mondi attraverso la lettura. Le lettrici volontarie hanno intrattenuto i piccoli partecipanti con racconti avvincenti ed attività interattive progettate per stimolare l’immaginazione dei giovani ascoltatori.

L’atmosfera era magica; gli occhi dei bambini brillavano mentre seguivano attentamente ogni parola pronunciata dalle lettrici. Questo appuntamento settimanale non solo promuove il piacere della lettura ma crea anche uno spazio sicuro dove i bambini possono esprimersi liberamente attraverso domande e interazioni con gli adulti presenti.

Le storie narrate hanno spaziato da racconti classici a nuove avventure contemporanee, permettendo ai piccoli partecipanti non solo di ascoltare ma anche d’immaginare scenari fantastici insieme agli altri coetanei presenti in sala.

Shopping d’autore al distretto Ceccarini

Sabato 10 maggio si è svolto nel distretto Ceccarini lo shopping d’autore intitolato “Riccione piano e forte”. A partire dal tardo pomeriggio fino alla sera inoltrata, sette pianoforti sono stati dislocati lungo le vie principali del centro commerciale cittadino per offrire performance musicali live da parte degli studenti del Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro.

Questa iniziativa ha trasformato lo shopping in un’esperienza sensoriale unica; passanti incuriositi si sono fermati ad ascoltare melodie classiche mentre esploravano negozi ed eleganti vetrine locali. L’atmosfera creata dalla musica dal vivo ha reso questo evento particolarmente attraente per famiglie e turisti alla ricerca non solo dello shopping ma anche dell’intrattenimento culturale durante il loro soggiorno nella città romagnola.

La combinazione tra arte musicale ed esperienza commerciale rappresenta una sinergia efficace che arricchisce ulteriormente l’offerta turistica della località balneare durante tutto l’anno.

Convegno filatelico numismatico al Palazzo del Turismo

Nei giorni 9 e 10 maggio il Palazzo del Turismo è stato teatro dell’edizione primaverile del “Convegno filatelico numismatico”. Circa settanta espositori provenienti da diverse regioni italiane hanno presentato collezioni rare che includevano monete antiche, francobolli storici ed altri oggetti da collezione legati alla storia postale italiana ed internazionale.

L’evento ha attratto appassionati collezionisti così come semplicemente curiosi desiderosi d’approfondire questa affascinante disciplina hobbyistica. Durante queste due giornate sono state organizzate sessioni informative sulle tecniche d’acquisto o valutazione degli oggetti esposti oltre ad opportunità per scambiare pezzi rari fra appassionati esperti nel settore.

Questa manifestazione rappresenta quindi non solo una vetrina importante per chi ama collezionare, ma anche occasione ideale affinché nuovi interessati possano avvicinarsi al mondo della filatelia e numismatica, creando così opportunità di socializzazione fra diverse generazioni unite dalla stessa passione.

Un viaggio nei giardini inglesei dell’epoca Regency

Sabato pomeriggio 10 maggio presso la sala conferenze della Biblioteca comunale si è svolto un incontro dedicato agli splendid giardini inglesi ispirati dai romanzi di Jane Austen. Curato dall’associazione culturale Il Club Sofà and Carpet, l’evento ha trasportato il pubblico nelle atmosfere romantiche tipiche dell’inizio Ottocento.

I relatori Laura Prioli e Giulio Iovine hanno condotto gli intervenuti attraverso racconti degli splendidi paesaggi campestri dell’Inghilterra ottocentesca accompagnandoli visivamente verso dimore storiche diventate iconiche sui grandi schermi cinematografici. La celebre Chatsworth House è stata citata specialmente poiché utilizzata nella trasposizione cinematografica de “Orgoglio e pregiudizio”.

Al termine dell’incontro è seguito un tradizionale tè delle cinque servito in autentiche porcellane inglesi accompagnato da scones e sandwich, offrendo così ai presenti una vera immersione nello stile regency apprezzato dai cultori letterari.

Change privacy settings
×