Myung-Whun Chung nominato direttore musicale della Scala: il commento del sovrintendente Ortombina

Myung-Whun Chung è stato nominato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano, con incarico dal 1 gennaio 2027 al marzo 2030, per promuovere progetti artistici e collaborazioni internazionali.
Myung-Whun Chung nominato direttore musicale della Scala: il commento del sovrintendente Ortombina - Socialmedialife.it

Myung-Whun Chung è stato ufficialmente nominato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano, un incarico che avrà inizio il 1 gennaio 2027 e si protrarrà fino a marzo 2030. La decisione è stata presa all’unanimità dal consiglio di amministrazione su proposta del sovrintendente Fortunato Ortombina, che ha espresso grande soddisfazione per questa scelta.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La nomina di Chung e le sue implicazioni

Fortunato Ortombina ha descritto la nomina di Chung come “la scelta migliore che si poteva fare” in questo momento storico per la Scala. Il sovrintendente ha sottolineato l’importanza della figura di Chung nel contesto attuale, evidenziando il suo impegno a servire il teatro con progetti artistici di alto livello. Secondo Ortombina, l’obiettivo principale sarà quello di creare una sintesi tra le diverse anime del teatro, un compito che richiede una visione chiara e condivisa.

Chung non si limiterà a dirigere concerti; avrà anche il compito fondamentale di lavorare a stretto contatto con i musicisti dell’orchestra per approfondire il repertorio e portare avanti una proiezione internazionale della Scala. Questo include la pianificazione di tournée in continenti lontani dall’Europa, ampliando così gli orizzonti artistici del prestigioso teatro milanese.

Il progetto delineato da Ortombina intorno alla figura di Chung prevede anche un forte coinvolgimento nella comunità musicale globale. L’intenzione è quella non solo di elevare la qualità delle produzioni artistiche ma anche di rafforzare i legami con altre istituzioni musicali internazionali.

Il futuro della collaborazione con Daniele Gatti

In merito alla situazione relativa a Daniele Gatti, precedentemente indicato come possibile successore dopo Riccardo Chailly ma non nominato direttore musicale, Ortombina ha manifestato l’intenzione che Gatti continui a collaborare con la Scala. Ha rivelato ai giornalisti che ha tentato invano un contatto telefonico con Gatti per discutere delle future collaborazioni e spera vivamente in una continuazione dei progetti già avviati insieme al maestro.

Ortombina ha dichiarato: “Da parte mia c’è mano tesa”, esprimendo così un desiderio sincero affinché Gatti rimanga parte integrante della vita artistica del teatro milanese. Questa apertura verso Gatti riflette non solo rispetto professionale ma anche una volontà collettiva da parte dell’istituzione teatrale per mantenere relazioni positive e produttive nel panorama culturale italiano ed europeo.

La nomina di Myung-Whun Chung rappresenta quindi un passo significativo nella storia recente della Scala, mentre si guarda al futuro cercando sempre nuove opportunità artistiche senza dimenticare i legami consolidati nel tempo.

Change privacy settings
×