Vittorio Liotta conquista la finale nazionale di astronomia: un successo per il liceo Galileo Galilei

Vittorio Liotta, quindicenne del liceo scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme, conquista una menzione speciale ai Campionati Italiani di Astronomia, evidenziando il supporto della sua scuola e la passione per l’astronomia.
Vittorio Liotta conquista la finale nazionale di astronomia: un successo per il liceo Galileo Galilei - Socialmedialife.it

Il quindicenne Vittorio Liotta, studente del secondo anno del liceo scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme, ha raggiunto un importante traguardo nella sua carriera accademica. Per il secondo anno consecutivo, ha partecipato alla finale nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia, ottenendo una menzione speciale per la migliore prova pratica a livello nazionale. Questo risultato rappresenta non solo una vittoria personale ma anche un riconoscimento per l’istituto che lo ha supportato.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La finale nazionale dei campionati italiani di astronomia

La XXIII edizione dei Campionati Italiani di Astronomia si è svolta a Giulianova, in provincia di Teramo, dal 6 all’8 maggio 2025. L’evento ha visto la partecipazione di circa 90 studenti provenienti da diverse regioni italiane. In totale, quest’edizione ha registrato l’iscrizione di ben 9754 studenti provenienti da 326 scuole, incluse cinque istituzioni italiane all’estero. La competizione si è articolata in diverse fasi: dopo una preselezione avvenuta il 18 dicembre 2024 e le gare interregionali del 26 e 27 febbraio dello stesso anno, sono stati selezionati i finalisti suddivisi in varie categorie.

La cerimonia d’apertura della finale si è tenuta il primo giorno dell’evento e le prove hanno avuto luogo presso il liceo scientifico “Albert Einstein” a Teramo. Gli studenti hanno affrontato sfide legate all’astrofisica teorica al mattino e prove pratiche nel pomeriggio. Le difficoltà delle prove variavano a seconda della categoria degli studenti coinvolti.

Il percorso formativo di Vittorio Liotta

Vittorio Liotta deve gran parte del suo successo al supporto ricevuto dalla sua scuola attuale e dalle esperienze formative passate. Già durante gli anni delle scuole medie presso l’Istituto Comprensivo “Perri Pitagora Don Milani”, sotto la guida del Dirigente Giuseppe De Vita, aveva avuto l’opportunità unica di partecipare a un progetto con l’Agenzia Spaziale Europea . Questa esperienza lo ha motivato ulteriormente nella sua passione per l’astronomia.

Attualmente al liceo scientifico Galileo Galilei, Vittorio continua ad essere sostenuto nel suo percorso educativo grazie alle opportunità offerte dall’istituzione scolastica che promuove attivamente la partecipazione degli studenti ai campionati nazionali d’astronomia anche quest’anno.

Riconoscimenti e gratitudine

Vittorio esprime profonda gratitudine nei confronti dei suoi insegnanti e compagni che lo hanno supportato lungo questo cammino competitivo. In particolare menziona la Professoressa Maria Gabriella Rizzo per averlo accompagnato durante questa esperienza significativa e Patrizia Cantafio come referente del progetto scolastico dedicato all’astronomia. Inoltre sottolinea quanto sia stata fondamentale la disponibilità dell’intera dirigenza dell’Istituto “Galileo Galilei” nel creare un ambiente favorevole alla crescita personale ed accademica degli studenti appassionati come lui.

Questo risultato non solo celebra le capacità individuali di Vittorio ma evidenzia anche l’importanza delle istituzioni educative nell’incoraggiare i giovani talenti verso ambiti scientificamente stimolanti come quello dell’astronomia.

Change privacy settings
×