Nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio, un grave incidente ha avuto luogo lungo la Statale 45 bis, nel comune di Gavardo. Un’auto e un furgone si sono scontrati frontalmente per motivi ancora da chiarire. A seguito dell’impatto, l’auto è finita in una scarpata vicina alla strada. Tre persone sono rimaste ferite nell’incidente, ma fortunatamente nessuna di loro versa in condizioni critiche.
Dinamica dell’incidente
L’allerta per il sinistro è stata lanciata poco prima delle due del mattino, quando i soccorsi sono stati chiamati in codice rosso. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Polizia Stradale di Desenzano, il conducente dell’auto coinvolta è un giovane di 18 anni residente a Vobarno. Il furgone era guidato da un uomo di 27 anni, anch’egli originario della stessa località. A bordo del furgone si trovava anche una donna di 30 anni proveniente da Toscolano Maderno.
Dopo lo scontro frontale violento che ha causato la caduta dell’auto nella scarpata adiacente alla strada principale, i soccorritori hanno dovuto lavorare rapidamente per estrarre i feriti dai veicoli danneggiati. Le condizioni dei tre coinvolti sono state valutate sul posto dai medici intervenuti.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi
Sul luogo dell’incidente si sono precipitate due ambulanze insieme a un’automedica e una squadra dei Vigili del Fuoco per gestire la situazione emergenziale. Dopo aver prestato le prime cure ai feriti sul posto, gli operatori sanitari hanno deciso di trasferirli negli ospedali Civile e Poliambulanza in codice giallo; ciò indica che pur avendo riportato traumi seri non erano in imminente pericolo di vita.
Le operazioni di soccorso hanno richiesto tempo e attenzione particolare data la complessità della situazione; infatti il personale sanitario ha dovuto garantire la stabilizzazione delle condizioni cliniche dei giovani prima del trasporto.
Chiusura della Statale 45 bis
A causa delle operazioni necessarie dopo l’incidente, la Statale 45 bis è rimasta chiusa al traffico per oltre due ore nelle due direzioni interessate dall’incidente. Questa chiusura temporanea ha causato disagi agli automobilisti che transitavano nella zona durante le prime ore del mattino.
La Polizia Stradale ha effettuato rilievi dettagliati sulla scena per comprendere meglio le cause dello scontro e raccogliere informazioni utili all’indagine sull’accaduto. La rimozione dei veicoli coinvolti nello schianto è stata completata solo dopo aver assicurato che tutte le evidenze fossero documentate correttamente dagli agenti intervenuti sul posto.
Le indagini proseguono mentre gli enti locali monitorano attentamente la situazione viaria nella zona colpita dall’incidente.