Lana si prepara ad accogliere la nuova edizione di LanaLive, un evento culturale che promuove il dibattito attraverso una serie di attività artistiche. Il programma, che si svolgerà in vari spazi pubblici e non convenzionali della zona, include performance musicali, arti visive e incontri. Tra le iniziative più interessanti c’è “Music to go“, un progetto innovativo che trasforma i treni regionali in palcoscenici mobili.
Un’esperienza sonora itinerante
Il 23 maggio 2025 sarà una data da segnare sul calendario per gli amanti della musica e della cultura. Dalle ore 8:01 alle 18:33, i passeggeri del treno regionale Bolzano–Merano avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica a bordo dei vagoni ferroviari. Le performance musicali si svolgeranno su tutte le corse garantite della linea Bolzano-Lana/Postal e viceversa.
Gli orari delle corse includono partenza da Bolzano alle 08:01, 08:35, 09:01, 09:35, 11:01, 18:01 e arrivo a Lana/Postal con fermate programmate anche per il ritorno. Questo evento non solo offre intrattenimento ai viaggiatori ma mira anche a trasformare il concetto stesso di mobilità pubblica in uno spazio esperienziale dedicato alla cultura.
Leggi anche:
La visione degli organizzatori
“Quando i treni diventano palcoscenici si crea qualcosa di speciale,” ha dichiarato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Secondo Alfreider, l’iniziativa dimostra come il trasporto pubblico possa andare oltre la semplice funzione di collegamento tra luoghi; diventa invece fonte d’ispirazione per incontri culturali significativi.
Ideato da Hannes Hölzl e Magdaléna Kobzová, “Music to go” rappresenta un gesto poetico volto a riattivare uno spazio pubblico spesso vissuto in modo isolato dai pendolari quotidiani. L’obiettivo è restituire ai vagoni ferroviari una dimensione relazionale attraverso la musica dal vivo.
Gli artisti coinvolti
Il progetto vedrà esibirsi diversi musicisti locali noti nella scena musicale dell’Alto Adige. Tra gli artisti confermati ci sono Laki Colombo Gabrelli e Geschwister Karnutsch insieme a Nico Platter e Trio Samén. Anche Valentin Gasser e Nartan Savona porteranno le loro sonorità sui vagoni del treno.
Queste performance non solo intratterranno i passeggeri ma offriranno anche l’occasione per scoprire nuovi talenti locali mentre si viaggia verso diverse destinazioni nel cuore delle Dolomiti.
Con questa iniziativa LanaLive continua a dimostrare come la cultura possa essere accessibile ovunque; anche nei luoghi più comuni come i mezzi pubblici possono diventare teatri temporanei dove arte e comunità si incontrano in modo originale ed emozionante.