Il 7 giugno, dalle ore 17.00 alle 20.00, il Palazzo Contelori di Cesi ospiterà la seconda edizione dell’evento “Orl in musica“. Questa iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico su temi cruciali come la salute dell’udito, della voce e dell’equilibrio. Organizzato dalla struttura complessa di otorinolaringoiatria dell’ospedale Santa Maria di Terni, l’evento si propone di unire scienza e arte in un contesto coinvolgente.
Un evento per la salute
“Orl in musica rappresenta un’importante opportunità per approfondire tematiche legate all’otorinolaringoiatria attraverso modalità innovative.” L’incontro prevede una serie di mini-talk scientifici che offriranno al pubblico informazioni chiare e accessibili sui vari aspetti della salute uditiva e vocale. Medici specialisti condivideranno le loro conoscenze riguardo le patologie più comuni che colpiscono l’apparato uditivo e vocale, fornendo consigli pratici per la prevenzione.
Accanto agli interventi scientifici ci saranno performance artistiche che arricchiranno l’esperienza dei partecipanti. Artisti locali si esibiranno con spettacoli musicali e danzati pensati per emozionare ed educare al tempo stesso. Questo mix tra informazione medica ed espressione artistica crea un ambiente stimolante dove i partecipanti possono apprendere divertendosi.
Leggi anche:
Cena conviviale a sostegno del reparto ORL
La serata culminerà con una cena conviviale alle ore 20.00 all’interno del Palazzo Contelori. Questo momento non solo offre l’opportunità di gustare piatti preparati con cura ma anche quella di contribuire attivamente alla causa del reparto ORL dell’ospedale Santa Maria di Terni: il ricavato della cena sarà interamente devoluto a sostegno delle attività del reparto.
La quota di partecipazione è fissata a € 45,00, comprensiva della cena e di gadget personalizzati per i partecipanti. La cena rappresenta quindi non solo un momento gastronomico ma anche una forma concreta di solidarietà verso chi lavora quotidianamente nel campo della medicina otorinolaringoiatrica.
Prenotazioni obbligatorie
Per garantire una corretta organizzazione dell’evento è necessaria la prenotazione anticipata tramite modulo online disponibile sul sito dedicato all’iniziativa o contattando gli organizzatori via email o telefono per ulteriori informazioni.
Questo appuntamento si configura come un’importante occasione non solo per conoscere meglio i temi legati alla salute uditiva ma anche per vivere una serata all’insegna della cultura musicale e del supporto reciproco nella comunità locale.