Previsioni meteo in Sicilia: instabilità e piogge nel weekend dal 23 al 25 maggio

Weekend variabile in Sicilia: instabilità atmosferica con piogge sparse e schiarite, temperature fresche e venti settentrionali. Miglioramento atteso domenica, ma il Messinese rimarrà più colpito.
Previsioni meteo in Sicilia: instabilità e piogge nel weekend dal 23 al 25 maggio - Socialmedialife.it

Nei prossimi giorni, la Sicilia sarà interessata da un transito di corpi nuvolosi legati a una circolazione di bassa pressione che si muoverà lentamente verso est. Questo fenomeno porterà a condizioni di instabilità atmosferica, con precipitazioni sparse alternate a momenti di schiarita e fasi asciutte. Le previsioni sono state fornite da Francesco Nucera, meteorologo di 3bmeteo.com, per il weekend che inizia oggi, venerdì 23 maggio.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Venerdì: attenuazione delle piogge e miglioramento

Nella giornata di venerdì, le precipitazioni previste nella prima parte del giorno tenderanno ad attenuarsi nel pomeriggio. Ciò consentirà un progressivo miglioramento delle condizioni meteo su gran parte dell’isola. Tuttavia, il Messinese rimarrà un’eccezione; qui i fenomeni potrebbero persistere più a lungo. I venti ruoteranno attorno alla direzione nord.

Le temperature saranno relativamente fresche rispetto ai giorni precedenti e si attesteranno su valori più contenuti per questo periodo dell’anno. La rotazione dei venti verso nord potrebbe portare anche a una sensibile diminuzione della percezione termica nelle zone esposte alle correnti fresche.

Sabato: nuvolosità persistente e temporali

Sabato sarà caratterizzato da una nuvolosità persistente soprattutto sul Messinese dove non mancheranno le precipitazioni che si estenderanno anche alla provincia di Catania. Durante la notte ci sarà un’intensificazione dell’instabilità sui settori orientali della Sicilia con possibilità di acquazzoni o temporali tra Siracusa e Ragusano.

Nel Palermitano ci si aspetta una certa variabilità del tempo ma senza eventi significativi previsti. Il resto della regione godrà invece di condizioni migliori con spazi soleggiati alternati a qualche nube passeggera. Le temperature continueranno a calare leggermente rispetto ai giorni precedenti; i venti predominanti saranno quelli provenienti da nord-nordest con rinforzi specialmente nell’area dello Stretto di Messina.

Domenica: residua instabilità ma tempo asciutto altrove

Domenica mattina l’instabilità residua interesserà principalmente il Siracusano mentre sul palermitano orientale e sul Messinese ci saranno sporadici fenomeni senza particolare intensità. In generale però il tempo tenderà ad essere asciutto e soleggiato sulla maggior parte del territorio siciliano.

I venti rimarranno moderati dai quadranti settentrionali accompagnando un lieve aumento delle temperature generali durante la giornata; le massime potranno raggiungere i 25-26 gradi nelle province di Catania e Agrigento mentre Palermo e Messina vedranno valori intorno ai 22-23 gradi.

Queste previsioni indicano quindi un weekend variabile per la Sicilia, con momentanee fasi d’instabilità alternate a periodi più sereni soprattutto nella giornata finale.

Change privacy settings
×