La Fondazione Ant, attiva dal 1978 e fondata dall’oncologo prof. Franco Pannuti, festeggia il suo 47esimo anniversario con un evento speciale. Domani sera, alle ore 21:00, l’auditorium Manzoni di Bologna ospiterà il concerto “Omaggio alla Canzone d’autore bolognese“. L’iniziativa mira a raccogliere fondi per sostenere le attività di assistenza medica domiciliare ai malati di tumore e per promuovere la prevenzione oncologica.
Un evento musicale per una causa importante
Il concerto rappresenta non solo un momento di celebrazione per la Fondazione Ant, ma anche un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della lotta contro il cancro. Il ricavato dell’evento sarà interamente destinato a finanziare i servizi offerti dalla fondazione, che da anni si impegna a garantire assistenza gratuita ai pazienti oncologici e supporto alle loro famiglie. Questo approccio ha reso Ant una realtà fondamentale nel panorama sanitario italiano.
L’evento avrà come protagonista Ron, noto cantautore italiano che porterà sul palco le sue melodie intramontabili. Accanto a lui ci sarà Santi, giovane artista emerso dal talent show X-Factor nel 2020. La presenza di Santi offre una dimensione fresca al concerto e rappresenta l’impegno della Fondazione nel dare spazio ai nuovi talenti musicali.
Leggi anche:
Collaborazioni artistiche e omaggi
La serata vedrà anche la partecipazione dei musicisti dell’Orchestra Leggera, progetto nato a Bologna con l’intento di mescolare sonorità classiche con elementi pop contemporanei. Questa fusione musicale arricchirà ulteriormente l’esperienza del pubblico presente in auditorium.
In collaborazione con la Fondazione Pavarotti, il programma del concerto prevede omaggi ad alcuni dei più grandi nomi della musica italiana come Lucio Dalla e Francesco Guccini. Non mancheranno tributi anche ad artisti come Gianni Morandi, Luca Carboni e Cesare Cremonini; figure che hanno segnato profondamente la storia musicale bolognese ed italiana.
La scelta degli artisti riflette non solo un legame culturale profondo ma anche una volontà condivisa: utilizzare la musica come strumento per raccogliere fondi necessari alla cura dei malati oncologici.
Un invito alla partecipazione
Il concerto “Omaggio alla Canzone d’autore bolognese” si presenta quindi come un’occasione imperdibile non solo per gli amanti della musica ma anche per chi desidera contribuire attivamente a una causa sociale significativa. La partecipazione all’evento è aperta a tutti coloro che vogliono unirsi in questo importante gesto solidale.
Con questo appuntamento musicale si intende rafforzare ulteriormente i legami tra arte e solidarietà; due mondi che insieme possono fare davvero la differenza nella vita delle persone colpite da malattie gravi come il cancro.