Allerta meteo gialla in Lombardia: piogge e temporali previsti per il 28 maggio 2025

Allerta meteo gialla per forti piogge e temporali in Lombardia il 28 maggio 2025, con possibili disagi e danni. Le autorità invitano alla cautela e a limitare gli spostamenti.
Allerta meteo gialla in Lombardia: piogge e temporali previsti per il 28 maggio 2025 - Socialmedialife.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per domani, mercoledì 28 maggio 2025, a causa di forti piogge e temporali che interesseranno diverse regioni italiane. In particolare, la Lombardia si trova al centro dell’attenzione con previsioni di maltempo che potrebbero causare disagi significativi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Maltempo persistente in Italia

L’Italia continua a subire gli effetti delle recenti perturbazioni atmosferiche. Le condizioni meteorologiche avverse hanno colpito principalmente le regioni settentrionali, dove i fenomeni temporaleschi si sono intensificati nelle ultime ore. La situazione è particolarmente critica in Lombardia e Veneto, dove le fortissime piogge hanno già provocato danni e disagi. Domani, l’allerta meteo gialla sarà attiva in Lombardia per il rischio di ulteriori precipitazioni intense.

Le aree più vulnerabili includono la Valcamonica, i Laghi e le Prealpi orientali, il Lario e le Prealpi occidentali, nonché le Orobie bergamasche. Queste zone sono state identificate come ad alto rischio a causa delle previsioni meteorologiche che indicano un aumento significativo delle precipitazioni nel corso della giornata.

Effetti del maltempo sulla Lombardia

Negli ultimi giorni la Lombardia ha dovuto affrontare fortissime piogge torrenziali che hanno creato notevoli difficoltà nella vita quotidiana dei cittadini. A Milano e Monza si sono registrati danni strutturali significativi a causa dell’acqua caduta copiosamente: circa 20 mm nel giro di poche ore. Questo volume d’acqua ha portato all’innalzamento dei livelli dei fiumi Seveso e Lambro.

Il fiume Lambro è sotto osservazione speciale poiché potrebbe subire ulteriormente l’impatto delle nuove precipitazioni previste durante la notte tra il 27 e il 28 maggio. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per prevenire eventuali esondazioni o altri eventi critici legati al maltempo.

Inoltre, i servizi pubblici stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza dei cittadini ed evitare situazioni di emergenza nelle aree più colpite dalle intemperie. I residenti sono stati invitati a prestare attenzione agli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile ed evitare spostamenti non necessari fino al termine dell’allerta.

Raccomandazioni della Protezione Civile

La Protezione Civile raccomanda ai cittadini lombardi di seguire alcune precauzioni durante questa fase critica del maltempo. È consigliabile limitare gli spostamenti se non strettamente necessari ed essere prontamente informati sulle condizioni meteorologiche attraverso canali ufficiali.

In caso di situazioni d’emergenza o segnalazione di problemi legati alle intemperie come allagamenti o smottamenti, è fondamentale contattare immediatamente i numerosi servizi d’emergenza disponibili sul territorio regionale.

Le autorità continueranno a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione meteorologica nei prossimi giorni con aggiornamenti regolari sull’allerta meteo in corso nelle varie province lombarde.

Change privacy settings
×