Oggi, mercoledì 9 luglio 2025, l’Italia si prepara a vivere una pausa dal maltempo e dalle temperature record che hanno caratterizzato le ultime settimane. Gli esperti meteorologici prevedono un periodo di stabilità climatica, con temperature più miti e piacevoli. Questa notizia arriva come un sollievo dopo le ondate di calore provenienti dall’Africa e i nubifragi simili a quelli monsonici che hanno colpito diverse regioni del Paese.
Fase ‘rilassante’ del meteo: cosa dicono gli esperti
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, descrive questo momento come una fase “rilassante” per il meteo italiano. Secondo le sue previsioni, ci aspetta un periodo senza afa opprimente né grandine, con massime intorno ai 30°C. Questo cambiamento porterà a giornate estive più simili a quelle degli anni passati, caratterizzate da sole splendente senza il peso delle temperature elevate.
Il concetto di “benessere meteo” è centrale in questa analisi; gli italiani potranno godere di notti fresche con minime sotto i 20°C. In particolare al Centro-Nord si registreranno anche valori minimi fino a 10°C in alcune località della Pianura Padana. Durante le ore più calde della giornata sarà possibile passeggiare all’aperto senza temere l’afa soffocante che ha contraddistinto la scorsa settimana.
Leggi anche:
Le previsioni indicano che non ci saranno allerta rossa per ondate di calore almeno fino al 20 luglio o oltre. Le prossime ore vedranno quindi un clima stabile e una significativa diminuzione delle temperature anche nelle regioni meridionali dove recentemente si sono toccati picchi di 40-41°C in Sicilia.
Dettaglio delle previsioni meteo
Nelle prossime giornate il tempo sarà prevalentemente sereno su gran parte del territorio nazionale. Giovedì si prevedono città come Catania e Firenze tra le più calde con punte fino a 32°C; è interessante notare che questa era la temperatura registrata durante la scorsa settimana anche nelle ore notturne.
Tuttavia, non mancherà qualche insidia: nella giornata di sabato sono previsti temporali su parte del Centro-Nord mentre domenica potrebbe portare piogge abbondanti in alcune zone specifiche. Questo cambiamento climatico è legato alla presenza di un ciclone atteso tra Balcani e Germania dove potrebbero verificarsi fenomeni intensi come flash floods .
Per quanto riguarda oggi mercoledì: al Nord ci aspetta sole accompagnato da caldo gradevole; al Centro cieli sereni ma possibili rovesci sulle coste adriatiche fino alla mattina; infine nel Sud Italia prevale il sole con temperature accettabili.
Giovedì continueremo ad avere condizioni favorevoli sia al Nord che al Centro-Sud dove dominerà ancora il bel tempo ma venerdì potremmo assistere a temporali pomeridiani sul Triveneto mentre nel resto dell’Italia rimarrà soleggiato.
Tendenza futura: anticiclone estivo
Guardando avanti verso il weekend possiamo aspettarci l’arrivo dell’anticiclone tipico della stagione estiva italiana ma con temperature decisamente più moderate rispetto agli standard recenti. La tendenza generale sembra promettere giorni piacevoli prima dell’arrivo dei temporali previsti per domenica nel Centro-Nord.
In sintesi, l’Italia può finalmente tirare un sospiro di sollievo dopo settimane difficili dal punto di vista meteorologico grazie alle nuove previsioni favorevoli che promettono stabilità atmosferica nei prossimi giorni.