Martedì 15 luglio 2025, alle ore 21.00, la Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento unico intitolato “Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica”. Questa serata promette un’esperienza coinvolgente che unirà arte e scienza sotto il cielo stellato estivo. Gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi, insieme al musicista Dario Satriani, guideranno i partecipanti in un viaggio attraverso le meraviglie del firmamento e le storie mitologiche ad esso collegate.
Un viaggio tra stelle e miti
Durante l’evento, gli spettatori potranno immergersi in una narrazione che intreccia la musica con le storie delle costellazioni. La Lyra sarà protagonista della serata; questa piccola costellazione è facilmente riconoscibile nel cielo estivo ed è legata al mito di Orfeo, il leggendario musicista dell’antica Grecia. La sua presenza nel firmamento rappresenta non solo una bellezza visiva ma anche un simbolo culturale profondo.
L’atmosfera della Villa Romana contribuirà a rendere l’esperienza ancora più suggestiva. I visitatori avranno l’opportunità di osservare il cielo grazie all’Osservatorio Astronomico Planetario Anzi, che metterà a disposizione strumenti per esplorare le meraviglie celesti. Questo approccio pratico permetterà ai partecipanti non solo di ascoltare racconti affascinanti ma anche di vedere direttamente ciò che viene descritto.
Leggi anche:
Collaborazioni significative
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Serendipity ETS in collaborazione con diverse realtà locali come Einca società cooperativa – Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, Teerum Valgemon Aesai Anzi onlus e Fondazione Luciana Blasi – Fondazione di Partecipazione ETS. Queste collaborazioni evidenziano l’importanza del lavoro comunitario nella realizzazione eventi culturali significativi per la cittadinanza.
Il progetto rientra nel cartellone estivo promosso dal Comune di Potenza intitolato “Con gli occhi della nostra storia: la villa romana di Malvaccaro”. Questa programmazione mira a valorizzare il patrimonio storico-culturale locale attraverso eventi che attraggono sia residenti sia turisti.
Informazioni utili per i visitatori
Per chi fosse interessato a partecipare all’evento “Le notti di Orfeo”, sono disponibili informazioni dettagliate riguardo prenotazioni contattando il numero 3792007031. È consigliabile prenotare in anticipo poiché si prevede una buona affluenza data l’unicità dell’incontro proposto.
La serata si prospetta come un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza delle stelle mentre si lascia trasportare dalla magia della musica e dei racconti mitologici legati al cielo sopra noi.