Angeliño, terzino spagnolo, è vicino a diventare un nuovo giocatore dell’Al-Hilal. Dopo alcune incertezze iniziali, il calciatore ha deciso di accettare la proposta saudita che prevede un ingaggio annuale di circa 10 milioni di euro. La Roma, dal canto suo, è pronta ad accettare l’offerta da 25 milioni di euro per il trasferimento del giocatore.
La decisione della Roma
La società giallorossa ha valutato attentamente l’offerta proveniente dall’Al-Hilal e sembra intenzionata ad accettarla. Il prezzo fissato a 25 milioni potrebbe includere bonus legati alle prestazioni del calciatore. Questa operazione rappresenta una mossa strategica per la Roma che intende reinvestire i fondi ottenuti dalla cessione nella ricerca di un sostituto adeguato per Angeliño.
Il club romano si trova ora nella fase cruciale della trattativa e deve decidere rapidamente come procedere sul mercato dei trasferimenti. Con la partenza imminente dello spagnolo, i dirigenti sono già al lavoro per individuare alternative valide in grado di coprire il ruolo lasciato vacante.
Leggi anche:
L’approvazione del tecnico Gasperini
Un aspetto interessante riguarda il consenso del nuovo allenatore Gian Piero Gasperini riguardo alla partenza di Angeliño. Il tecnico ha dato luce verde all’operazione poiché desidera ristrutturare la rosa con giocatori dalle caratteristiche diverse rispetto all’attuale terzino sinistro.
Gasperini punta su esterni più fisici che possano garantire una maggiore presenza sia in fase difensiva che offensiva. Questo approccio richiede quindi una ricerca mirata sul mercato da parte del direttore sportivo Ghisolfi, che dovrà trovare profili idonei sia sulla fascia sinistra sia su quella destra.
Anche nel caso in cui l’affare con l’Al-Hilal dovesse arenarsi all’ultimo momento, le intenzioni della dirigenza sembrano chiare: Angeliño non farà parte della squadra nella prossima stagione e sarà sostituito da un calciatore con caratteristiche più adatte al gioco proposto da Gasperini.
Prospettive future per la Roma
Con questa operazione si apre dunque una nuova fase per la Roma nel mercato estivo 2025. La cessione di Angeliño rappresenta non solo un cambiamento nell’organico ma anche una possibilità concreta per rinnovare le strategie tattiche dell’allenatore bergamasco.
Le prossime settimane saranno decisive non solo per definire i dettagli dell’accordo con l’Al-Hilal ma anche per monitorare le opzioni disponibili sul mercato dei trasferimenti italiani ed europei. La dirigenza giallorossa dovrà agire tempestivamente se vorrà assicurarsi un sostituto capace di integrarsi rapidamente nei meccanismi della squadra e rispondere alle esigenze tecniche espresse dal proprio allenatore.