Lunedì 5 maggio, Bari ospiterà l’anteprima di “Corpi leggeri“, uno spettacolo teatrale che unisce esperienze personali e messaggi universali. L’evento avrà luogo alle 20.30 presso l’auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza in viale Europa 97. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di raccogliere fondi per sostenere le attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Bari.
Il significato profondo dello spettacolo
“Corpi leggeri” è prodotto dalla compagnia “Animalenta”, nota per il suo impegno nella narrazione delle esperienze femminili da oltre dieci anni. Lo spettacolo trae origine da una storia autentica, caratterizzata da un forte impatto emotivo: racconta il percorso che inizia con una diagnosi improvvisa, segnando un confine netto tra la vita prima e dopo la malattia. Tuttavia, il fulcro della narrazione non è tanto sulla malattia stessa quanto sulla trasformazione dell’identità personale e sul complesso rapporto tra corpo e psiche.
La regista Ilaria Cangialosi evidenzia come “il dolore possa portare a nuove consapevolezze”, aprendo spazi di riflessione sull’esperienza umana. La rappresentazione si propone quindi non solo come un racconto individuale ma anche come un atto collettivo che invita alla condivisione delle emozioni più profonde.
Leggi anche:
Le interpreti e il loro ruolo
In scena ci saranno Ilaria Cangialosi, autrice e regista con vent’anni di esperienza formativa presso l’Emilia Romagna Teatro Fondazione, insieme a Rossana Cannone, attrice diplomata nel 2020 alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. Le due donne si alternano in ruoli che riflettono una continua tensione tra mente e corpo; diventano specchi l’una dell’altra mentre conducono gli spettatori attraverso un viaggio esistenziale ricco di sogni, paure ed emozioni.
Cangialosi sottolinea che “il cancro non è che una parte del tutto”, rimarcando così l’importanza del supporto empatico dei medici durante i percorsi terapeutici. Questo aspetto viene esplorato nello spettacolo attraverso momenti toccanti che invitano alla riflessione su cosa significhi affrontare una malattia grave.
Dettagli pratici sull’evento
La serata avrà ingresso su accredito con un contributo minimo richiesto di 5 euro. Prima dell’inizio dello spettacolo sono previsti saluti istituzionali da parte del Generale Marco Lainati, Comandante della Legione Allievi della Guardia di Finanza, e del professor Francesco Schittulli, Presidente nazionale della Lilt.
Oltre al teatro sarà presente anche il gusto: l’Associazione Panificatori della provincia di Bari offrirà degustazioni dei propri prodotti da forno durante l’evento; inoltre sarà coinvolto anche il Rotary Club Bari Castello tra i promotori dell’iniziativa.
Per partecipare all’anteprima è necessario inviare richiesta d’accredito via email all’indirizzo bari@lilt.it entro le ore 13:00 del giorno stesso dello spettacolo. Questa serata rappresenterà dunque non solo un’opportunità culturale ma anche occasioni concrete per sostenere chi affronta quotidianamente sfide importanti nella propria vita.