Le analisi sulla qualità dell’aria nella zona di via Gordiani, a Roma, dove è avvenuta un’esplosione in un distributore di Gpl, non saranno disponibili prima di domani. L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale ha comunicato che i risultati delle misurazioni richiederanno almeno 24 ore. Nel frattempo, le autorità locali stanno adottando misure precauzionali per garantire la sicurezza dei cittadini.
Raccomandazioni della protezione civile
In risposta all’incidente, la Protezione civile ha emesso una serie di raccomandazioni per tutelare la salute pubblica. È stato chiesto ai residenti e a chi si trova nelle vicinanze del luogo dell’esplosione di evitare qualsiasi sosta nell’area colpita e nelle zone limitrofe fino a tre chilometri dal sito. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di rimanere in casa, mantenendo le finestre chiuse e disattivando gli impianti di ventilazione come condizionatori e cappe aspiranti. Queste misure sono state suggerite per prevenire l’ingresso nell’abitazione di aria potenzialmente contaminata.
Inoltre, è stato consigliato agli automobilisti di non utilizzare veicoli con i finestrini aperti o con sistemi di ventilazione attivi. Questo perché tali pratiche potrebbero aumentare il rischio d’inalazione delle sostanze irritanti presenti nell’aria circostante all’incendio. La Protezione civile ha anche raccomandato cautela riguardo al consumo alimentare: è sconsigliato mangiare prodotti ortofrutticoli coltivati nella zona fino a nuove indicazioni ufficiali.
Leggi anche:
Sintomi da monitorare
La situazione richiede attenzione particolare da parte dei cittadini riguardo alla propria salute respiratoria. La Protezione civile ha esortato le persone che dovessero manifestare sintomi respiratori acuti — come difficoltà respiratoria, tosse persistente, bruciore agli occhi o nausea — a contattare immediatamente un medico o il numero unico 112 in caso d’emergenza.
Per garantire una comunicazione efficace durante questa fase delicata, è stata attivata una sala operativa disponibile h24 della Protezione civile al numero verde 800 854 854. Inoltre, sul portale ufficiale del Comune di Roma sono disponibili informazioni aggiornate sull’incidente e una mappa utile per individuare la distanza dal luogo dell’esplosione.
Queste precauzioni mirano a proteggere la popolazione mentre si attende il risultato delle analisi ambientali che forniranno dati più dettagliati sulla situazione della qualità dell’aria nella zona interessata dall’esplosione del distributore Gpl.