L’ex Carcere Borbonico di Avellino si prepara a diventare il palcoscenico di un evento unico nel suo genere, intitolato “Retrolive, la musica attraverso il tempo”. Questo appuntamento, fissato per venerdì 18 luglio dalle ore 19:00, promette di far ballare e cantare diverse generazioni attraverso i brani iconici degli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Un’occasione imperdibile per rivivere emozioni e ricordi in una location storica.
La serata si apre con i Samsara Acoustic Duo
La serata avrà inizio con l’esibizione dei Samsara Acoustic Duo che accoglieranno il pubblico con melodie avvolgenti. La loro performance sarà caratterizzata da una selezione di brani che evocano nostalgia e gioia. Gli spettatori potranno immergersi in un’atmosfera carica di emozioni mentre si preparano ad affrontare una notte all’insegna della musica e del divertimento. L’energia positiva dei due artisti darà il via a un evento che mira a coinvolgere tutti i partecipanti.
Dopo questa introduzione musicale, la serata proseguirà con DJ Dario Plà che salirà sul palco alle 21:30. Con lui ci sarà anche il vocalist Enzo Pisano insieme alla band NaltroSound. Insieme offriranno uno spettacolo travolgente reinterpretando alcuni dei più grandi successi musicali degli anni passati in chiave moderna. I brani cult saranno riarrangiati per farli brillare sotto una nuova luce, garantendo così momenti indimenticabili per tutti gli amanti della musica.
Leggi anche:
Un viaggio nei decenni iconici della musica
“Retrolive” non è solo un concerto; è molto più di questo. Si configura come una vera narrazione generazionale che attraversa tre decenni iconici della storia musicale italiana e internazionale. Gli organizzatori hanno pensato a ogni dettaglio per rendere l’esperienza ancora più immersiva: selfie spot tematici permetteranno ai partecipanti di immortalare momenti speciali mentre scenografie curate trasporteranno tutti indietro nel tempo.
Inoltre, durante la serata saranno disponibili drink d’autore ispirati ai vari decenni musicali rappresentati nell’evento; questi cocktail creativi accompagneranno i piatti offerti dai punti food & beverage dislocati negli spazi suggestivi dell’ex carcere borbonico.
Il dress code richiesto invita gli ospiti a vestirsi secondo lo stile degli anni ’70, ’80 o ’90: pantaloni a zampa d’elefante, spalle larghe e accessori oversize sono solo alcune delle scelte suggerite agli invitati. I look più originali verranno premiati durante la serata da parte degli organizzatori.
L’organizzazione dietro “Retrolive”
L’evento è stato ideato da Spheran, un’organizzazione nota per le sue iniziative creative ed innovative nel campo dell’intrattenimento guidata dall’Event Manager Nello Sperandeo. Spheran ha come obiettivo quello di offrire esperienze memorabili ai propri clienti puntando su professionalità ed originalità nella realizzazione degli eventi proposti.
Nello Sperandeo ha messo tutta la sua esperienza al servizio del progetto “Retrolive”, creando così non solo uno spettacolo musicale ma anche un’opportunità unica per rivivere emozioni autentiche all’interno del Carcere Borbonico trasformato in una macchina del tempo capace di far battere forte il cuore dei partecipanti.
Con queste premesse entusiasmanti, l’appuntamento promette non solo intrattenimento ma anche occasioni significative per condividere ricordi tra diverse generazioni unite dalla passione comune per la musica.