Brescia celebra il jazz: torna “LabadabaJazz!” per il venticinquesimo anniversario della Laba

Il festival “LabadabaJazz!” torna a Brescia dal 25 maggio al 25 giugno, celebrando i 25 anni della Libera Accademia di Belle Arti con concerti e interazioni tra artisti e pubblico.
Brescia celebra il jazz: torna "LabadabaJazz!" per il venticinquesimo anniversario della Laba - Socialmedialife.it

“LabadabaJazz!”, festival che unisce musica e arte, torna a Brescia per la sua terza edizione. In programma dal 25 maggio al 25 giugno, l’evento celebra i venticinque anni della Libera Accademia di Belle Arti con una serie di concerti che promettono di coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica e immersiva.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio tra note e parole

Il festival “LabadabaJazz!” non si limita a essere una semplice rassegna musicale; è un vero e proprio viaggio poliritmico che esplora le connessioni tra diverse forme d’arte. Quest’anno, gli spazi della LABA si trasformeranno in un elegante jazz club, dove luci soffuse e vibrazioni musicali creeranno un’atmosfera magica. Il programma prevede esibizioni di artisti affermati accanto a giovani talenti emergenti, dando vita a performance originali che spaziano da generazioni diverse.

Ogni serata avrà inizio alle ore 19:00 e sarà caratterizzata da incontri significativi tra artisti e pubblico. La manifestazione si aprirà oggi con la voce unica di John De Leo & Jazzabilly Lovers, seguita da altri concerti imperdibili come quello del quartetto “The Loom” previsto per il 27 maggio. Ogni evento rappresenterà una tappa fondamentale nel racconto sonoro del festival.

Espansione oltre i confini della Laba

Una delle novità più interessanti di quest’edizione è l’espansione del festival oltre i confini tradizionali della LABA. Alcuni eventi si svolgeranno in luoghi simbolici della città, creando nuove connessioni tra arte visiva e musica jazz. Questa scelta mira a coinvolgere una comunità più ampia nella celebrazione dell’arte sotto tutte le sue forme.

Giugno porterà con sé ulteriori sorprese musicali: il 5 giugno sarà la volta dello spettacolo “Core ‘Ngrato”, dedicato alla canzone napoletana, mentre il gran finale avrà luogo il 25 giugno presso Palazzo Broletto in collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio. Questo concerto conclusivo promette di essere memorabile, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere la musica da vicino.

Accessibilità ed interazione con gli artisti

Un aspetto distintivo del festival è l’accessibilità degli eventi: tutti i concerti saranno ad ingresso libero, permettendo così a chiunque sia interessato di partecipare senza barriere economiche. Al termine delle esibizioni ci sarà anche spazio per brindisi conviviali dove gli spettatori potranno incontrare gli artisti presenti, scambiare impressione ed emozioni vissute durante le performance.

“LabadabaJazz!” non è solo un evento musicale; rappresenta anche un invito aperto alla scoperta dell’arte nelle sue molteplici sfaccettature. Con questa iniziativa annuale che continua a crescere nel tempo, Brescia dimostra ancora una volta quanto possa essere vibrante la scena culturale locale.

Per rimanere aggiornati su tutte le novità legate al festival “LabadabaJazz!”, è possibile seguire i canali ufficiale dell’Accademia sul web o sui social media dedicati all’evento.

Change privacy settings
×