Caldo estremo e maltempo in arrivo: il meteo dell’ultima settimana di luglio 2025

Imminente avvio del ‘Solleone’ con temperature estreme al Sud, mentre il Nord Italia affronta maltempo e temporali. Picchi di 42-45°C in Sicilia e piogge abbondanti attese da giovedì.
Caldo estremo e maltempo in arrivo: il meteo dell'ultima settimana di luglio 2025 - Socialmedialife.it

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, annuncia l’imminente avvio del periodo noto come ‘Solleone‘, tradizionalmente caratterizzato da temperature elevate e stabilità atmosferica. Quest’anno, però, la situazione si presenta particolarmente complessa. L’espansione dell’anticiclone africano porterà picchi di temperatura che raggiungeranno i 42-45°C in Sicilia fino a sabato. Contestualmente, un ciclone proveniente dall’Irlanda causerà instabilità al Nord Italia a partire da giovedì.

Tregua dal maltempo al Nord

Nei prossimi giorni il clima al Nord Italia subirà un cambiamento significativo. Attualmente, si prevede una breve tregua dal maltempo con occasionali temporali nel Nord-Est. Fino a mercoledì pomeriggio le condizioni meteorologiche rimarranno relativamente stabili; tuttavia, già mercoledì sera è atteso l’arrivo di un fronte temporalesco che porterà fenomeni intensi soprattutto nelle aree sopra l’asta del fiume Po.

Il maltempo inizierà a manifestarsi in modo più incisivo da giovedì su tutto il settentrione: piogge abbondanti e possibili nubifragi sono previsti almeno fino a sabato. Questo peggioramento climatico rappresenta una netta contrapposizione alle temperature torride che interesseranno il Sud Italia durante lo stesso periodo.

Nel frattempo, al Sud si registreranno temperature eccezionali anche in Puglia, Basilicata e Calabria dove i termometri supereranno facilmente i 40°C all’ombra. La combinazione di caldo estremo e umidità potrebbe comportare rischi per la salute dei cittadini.

Una settimana senza mezze misure

La settimana che ci aspetta non offrirà compromessi: o sarà troppo caldo o sarà troppo brutto. Mercoledì sera segnerà l’inizio della fase più critica per il Nord Italia con un fronte temporalesco atteso per giovedì mattina; questo porterà piogge intense accompagnate da forti venti su gran parte delle regioni settentrionali.

Al contrario, le regioni meridionali continueranno ad affrontare ondate di calore anomale con valori termici elevati fino a sabato prossimo. Le previsioni indicano picchi oltre i 40°C all’ombra nella Sicilia orientale e occidentale; situazioni simili sono previste anche nelle altre regioni del Sud.

Questa ondata di caldo è particolarmente preoccupante poiché arriva prima della fine di luglio quando solitamente ci si aspetterebbe una certa stabilità climatica tipica delle vacanze estive italiane. Gli esperti avvertono sui potenziali rischi legati alla salute pubblica dovuti all’esposizione prolungata alle alte temperature.

Nel dettaglio

Martedì 22 luglio: Al Nord sono previste occasionali piogge sulle Alpi mentre altrove dominerà il sole; al Centro ci sarà bel tempo soleggiato ma caldo; infine nel Sud Italia ci saranno sole e caldo intenso con punte elevate nelle zone interne.

Mercoledì 23 luglio: Il maltempo inizierà ad affacciarsi nuovamente sul Nord con nuovi temporali previsti verso le Alpi ed eventuale interessamento delle medio/alte pianure nel pomeriggio; al Centro continueremo ad avere sole splendente ma sempre accompagnato da calore intenso; mentre nel Sud persisteranno condizioni climatiche estremamente calde.

Giovedì 24 luglio: Si assisterà ad un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche al Nord dove arriveranno fortissime perturbazioni portando pioggia intensa; invece al Centro ci sarà ancora sole ma meno caldo rispetto ai giorni precedenti mentre nel Sud continueremo ad avere sole splendente accompagnato comunque da temperature elevate.

Le tendenze indicano un ulteriore peggioramento diffuso nel weekend successivo dovuto all’arrivo del ciclone previsto per domenica mattina che segnerà la fine dell’ondata di caldo africano sulle regioni meridionali d’Italia.