Caldo intenso in arrivo: temperature fino a 45°C nel weekend e all’inizio della prossima settimana

Luglio porterà un’ondata di caldo estremo in Italia, con temperature che toccheranno punte di 45°C. L’anticiclone africano inizierà a influenzare il clima già dal weekend.
Caldo intenso in arrivo: temperature fino a 45°C nel weekend e all'inizio della prossima settimana - Socialmedialife.it

Il mese di luglio si prepara a regalare un’ondata di caldo estremo, con previsioni che indicano temperature che potrebbero raggiungere i 45°C in alcune regioni italiane. A partire da questo weekend, l’anticiclone africano porterà un incremento significativo delle temperature su gran parte della Penisola. Le mappe meteorologiche mostrano già punte di 40°C per sabato, mentre il picco è atteso per lunedì e martedì.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Previsioni meteo per giovedì: caldo moderato

Giovedì segnerà l’inizio dell’innalzamento termico. La maggior parte del territorio italiano registrerà temperature superiori alla media stagionale, anche se non in modo eccessivo. L’afa sarà presente ovunque tranne che in Liguria e su alcuni tratti della Valpadana, dove le condizioni saranno più miti. Questo clima anticipa una transizione verso valori più elevati nei giorni successivi.

Venerdì: lieve calo termico

Con l’arrivo di venerdì si prevede un leggero abbassamento delle temperature rispetto al giorno precedente. Tuttavia, la Sardegna rimarrà sopra la media stagionale con valori ancora elevati. L’afa sul Tirreno centro meridionale inizierà a diminuire, ma altrove continuerà a essere percepita come intensa. Questa fase rappresenta una sorta di preparazione all’ondata di caldo prevista nel fine settimana.

Sabato: aumento delle temperature

Sabato porterà un netto aumento delle temperature con punte previste fino a 39 o addirittura 40°C sulla Sardegna. Anche le aree costiere del Tirreno vedranno aumentare il tasso di umidità e quindi l’afa sarà particolarmente avvertita sia sulle coste sia nell’entroterra costiero tirrenico. Gli effetti del riscaldamento cominceranno ad essere evidenti anche nelle altre regioni italiane.

Domenica: intensificazione del caldo al Centro-Sud

Domenica segnerà un ulteriore incremento delle temperature al Centro e Sud Italia, dove si prevedono punte superiori ai 40°C soprattutto sulle Isole maggiori e in Puglia. L’afa diventerà opprimente sull’intera area tirrenica e sul medio Adriatico rendendo il clima torrido particolarmente difficile da sopportare per chi dovrà trascorrere tempo all’aperto.

Lunedì: picco massimo previsto

Lunedì sarà probabilmente il giorno più critico dell’ondata di calore prevista; infatti sono attese punte massime che toccheranno i 44°C nelle Isole maggiori mentre la Puglia potrebbe vedere valori intorno ai 43°C sul Tavoliere; anche la Calabria subirà gli effetti del gran caldo con oltre 40°C previsti nella regione meridionale italiana eccetto la Campania dove le condizioni potrebbero risultare leggermente migliori.

Martedì: caldo estremo

Martedì ci aspetta una situazione meteorologica critica con picchi estremi fino a raggiungere i fatidici 45°C su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia; queste condizioni climatiche rappresenteranno uno dei momenti più intensamente caldi dell’estate italiana finora registrata nel corso degli anni recenti.

Il gran caldo dovrebbe attenuarsi nei giorni successivi ma è importante prestare attenzione alle avvertenze meteorologiche locali ed adottare comportamenti adeguati per affrontare questa ondata eccezionale di calore.