Civitavecchia: venerdì torna “Colonne sonore sotto le stelle” con il Coro Epikanten

Venerdì 21:00, l’Arena del Pincio di Civitavecchia ospiterà “Colonne sonore sotto le stelle”, un evento musicale gratuito con il Coro Epikanten e Musikanten, dedicato a celebri colonne sonore di film e videogiochi.
Civitavecchia: venerdì torna “Colonne sonore sotto le stelle” con il Coro Epikanten - Socialmedialife.it

Venerdì 21:00, l’Arena del Pincio di Civitavecchia sarà il palcoscenico della seconda edizione di “Colonne sonore sotto le stelle”. Questo evento musicale offre un viaggio attraverso alcune delle colonne sonore più celebri di film e videogiochi. L’ingresso è gratuito, ma è gradita un’offerta volontaria per sostenere l’iniziativa.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un viaggio musicale tra film e videogiochi

La serata promette di essere un’esperienza coinvolgente per gli appassionati di musica e cinema. Il Coro Epikanten, noto per la sua versatilità e capacità interpretativa, si esibirà insieme all’ensemble strumentale Musikanten. Insieme daranno vita a una selezione di brani iconici che spaziano da produzioni cinematografiche come “Harry Potter” a celebri videogiochi come “Final Fantasy“, passando per opere epiche come “Il Gladiatore” e il mondo fantastico di “Skyrim“.

Questa combinazione tra coro e ensemble strumentale offrirà al pubblico una performance ricca di emozioni, capace di trasportare gli spettatori in mondi lontani grazie alla potenza evocativa della musica. Ogni brano scelto è stato pensato per creare un’atmosfera magica sotto le stelle dell’Arena del Pincio.

La realizzazione dell’evento

L’ideazione dello spettacolo porta la firma della soprano Valentina Bidolli, vocal coach del Coro Epikanten, insieme a Valerio Lorenzo Giannella che ha curato la direzione artistica e gli arrangiamenti musicali. Entrambi hanno lavorato con passione per garantire che ogni dettaglio fosse perfetto.

La preparazione ha richiesto tempo e dedizione da parte dei membri del coro e degli strumentisti coinvolti. Le prove si sono svolte nei mesi scorsi, durante i quali i partecipanti hanno affinato le loro performance in vista dell’evento. L’obiettivo è quello non solo di intrattenere ma anche di emozionare il pubblico attraverso una selezione musicale ben studiata.

Il supporto delle istituzioni locali

L’organizzazione dell’evento ha ricevuto un importante sostegno dal Comune di Civitavecchia. Grazie al contributo diretto del Sindaco Marco Piendibene, dell’assessore alla cultura Stefania Tinti e della delegata Valentina Petringa, l’iniziativa ha potuto prendere forma concretamente.

Gli organizzatori sottolineano quanto sia fondamentale questo supporto istituzionale nel promuovere eventi culturali sul territorio. La collaborazione tra associazioni locali ed enti pubblici rappresenta infatti una risorsa preziosa per arricchire l’offerta culturale cittadina.

Con questa manifestazione si intende non solo valorizzare talenti locali ma anche attrarre visitatori interessati alla cultura musicale in tutte le sue forme. L’attesa cresce quindi attorno a questo evento che promette momenti indimenticabili nella splendida cornice estiva dell’Arena del Pincio.