Concertone 2025: oltre cinquanta artisti in piazza San Giovanni per un lavoro sicuro

Il Concertone 2025 a Roma, in piazza San Giovanni, riunirà oltre cinquanta artisti per promuovere un lavoro sicuro, con diretta su Rai 3 e performance di talenti emergenti e star della musica italiana.
Concertone 2025: oltre cinquanta artisti in piazza San Giovanni per un lavoro sicuro - Socialmedialife.it

Il Concertone 2025 si svolgerà a Roma, in piazza San Giovanni, con l’obiettivo di promuovere un lavoro sicuro. Sotto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro“, i sindacati hanno organizzato questo evento musicale che vedrà la partecipazione di oltre cinquanta artisti. Dopo la parentesi del 2024 al Circo Massimo, il concertone torna nella sua location storica, pronta ad accogliere migliaia di persone.

Programma e lineup del concertone

L’evento avrà inizio alle 13:30 con le prime esibizioni sul palco da parte di artisti emergenti come Cyrus, Cosmonauti Borghesi e Joao Ratini. Insieme a loro ci saranno anche i vincitori del contest 1MNEXT: Cordio, Diniche e Fellow. Questi giovani talenti apriranno il concerto che promette una giornata ricca di musica e impegno sociale.

Dalle 15:00 inizierà la parata delle stelle della musica italiana, presentata da Noemi, Ermal Meta e Bigmama. Il pubblico potrà assistere a performance dal vivo di nomi noti come Achille Lauro, Alfa e Arisa. La lineup include anche artisti come Brunori Sas, Carl Brave ed Elodie, tra gli altri. Ogni artista porterà sul palco il proprio stile unico contribuendo così alla varietà musicale dell’evento.

La programmazione prevede diverse fasi della performance musicale che si susseguiranno fino a mezzanotte. I presenti potranno vivere momenti indimenticabili grazie all’energia degli artisti che si alterneranno sul palco.

Diretta televisiva su Rai 3

Per chi non potrà essere presente fisicamente all’evento è prevista una diretta su Rai 3. L’emittente inizierà la trasmissione con un’anteprima dalle ore 15:00 alle ore 16:00, seguita dalla prima parte del concerto dalle ore 16:00 alle 18:55. La seconda parte andrà in onda dalle 20:00 alle 21:00, mentre la terza parte chiuderà l’evento dalle 21:05 fino a mezzanotte.

Durante la diretta ci saranno ospiti in studio ed inviati che interagiranno con il pubblico attraverso interviste agli artisti presenti sul palco e approfondimenti musicali dedicati ai vari generi rappresentati nel concerto.

Questo evento non è solo una celebrazione della musica italiana, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati al mondo del lavoro e alla sicurezza professionale.

Change privacy settings
×