La Fondazione Teatro La Fenice ha presentato il debutto dell’opera “Der Protagonist” di Kurt Weill, in un nuovo allestimento al Teatro Malibran. L’evento, che si è svolto il 2 maggio 2025, segna l’inizio della stagione lirica e di balletto e porta sul palcoscenico una delle opere più significative del compositore tedesco.
Un’opera d’esordio con una storia complessa
“Der Protagonist”, composta da Kurt Weill nel 1926, rappresenta l’incontro tra musica e teatro in un periodo storico caratterizzato dall’espressionismo berlinese. L’opera si sviluppa attorno a una compagnia teatrale che prova uno spettacolo sulla gelosia. Tuttavia, la trama prende una piega tragica quando il protagonista uccide sua sorella Catherine a causa della sua relazione con un giovane signore. Questo dramma mette in luce le tensioni emotive e le dinamiche familiari complesse.
Weill scrisse l’opera dopo aver collaborato con il drammaturgo Georg Kaiser, creando così un legame tra musica e testo che rifletteva le inquietudini del tempo. In questo contesto culturale ricco di avanguardie storiche ed espressionismo, la musica assume un ruolo fondamentale nel trasmettere emozioni attraverso ritmi irregolari e melodie incisive.
Leggi anche:
Regia e direzione musicale: Ezio Toffolutti e Markus Stenz
La regia è stata curata da Ezio Toffolutti, noto per la sua profonda connessione con la cultura tedesca. La sua interpretazione dell’opera segue fedelmente le indicazioni del libretto mentre esplora anche i temi musicali sottesi alla composizione. Toffolutti ha scelto ambientazioni che richiamano gli anni Venti a Berlino, rendendo omaggio alla vita personale di Weill attraverso riferimenti visivi alla casa dove visse con Lotte Lenya.
Markus Stenz ha diretto l’orchestra del Teatro La Fenice durante lo spettacolo, mettendo in risalto non solo la tensione drammatica della musica ma anche l’abilità vocale degli interpreti. Sotto la sua guida esperta, gli ensemble strumentali hanno dimostrato grande qualità sonora ed espressività.
Un cast d’eccellenza per una performance memorabile
Il cast dell’opera include nomi noti come Matthias Koziorowski nel ruolo del protagonista e Martina Welschenbach nei panni della sorella Catherine. Entrambi hanno offerto interpretazioni forti: Koziorowski ha portato vigore interpretativo mentre Welschenbach ha affrontato tessiture vocali complesse con abilità sia nella declamazione drammatica sia nei momenti melodici.
Altri membri degni di nota includono Dean Murphy , Alexander Geller e Zachary Altman . Anche i tre attori Szymon Chojnacki, Matteo Ferrara e Franko Klisović hanno contribuito significativamente all’interpretazione globale dell’opera.
Il debutto è stato accolto calorosamente dal pubblico presente al Teatro Malibran; tutti gli artisti coinvolti sono stati applauditi per le loro prestazioni eccezionali in questa produzione innovativa che celebra tanto il genio musicale quanto quello teatrale di Kurt Weill.