Festival ‘InCanti e banchi’: il teatro di strada torna a Castelfiorentino dal 23 al 25 maggio

Il festival “InCanti e banchi” torna a Castelfiorentino dal 23 al 25 maggio, con spettacoli di teatro di strada, artisti internazionali e un focus sulla tradizione culturale locale.
Festival 'InCanti e banchi': il teatro di strada torna a Castelfiorentino dal 23 al 25 maggio - Socialmedialife.it

Il FestivalInCanti e banchi” si prepara a tornare a Castelfiorentino, portando con sé un ricco programma di eventi dedicati al teatro di strada. La manifestazione si svolgerà dal 23 al 25 maggio e mira a celebrare la tradizione culturale locale attraverso spettacoli che coinvolgeranno artisti provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero. Durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi presso il Media Center Sassoli, sono intervenuti vari rappresentanti istituzionali per illustrare le novità dell’edizione.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Presentazione del festival

La conferenza stampa ha visto la partecipazione della segretaria dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea toscana, Federica Fratoni, del consigliere regionale Enrico Sostegni, della sindaca Francesca Giannì, dell’assessore alla Cultura Franco Spina e del direttore artistico Alberto Masoni. L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di recuperare l’essenza tradizionale del festival attraverso attività come cantastorie, marionette e musica popolare. Questo approccio corale prevede una collaborazione con enti locali e associazioni teatrali per creare un evento che rifletta l’identità culturale della comunità.

Fratoni ha evidenziato come il Consiglio regionale sostenga iniziative che valorizzano la cultura toscana: “Il festival si colloca perfettamente nella tradizione toscana”, ha affermato durante l’incontro. Anche Sostegni ha messo in risalto l’importanza della manifestazione come opportunità per vivere Castelfiorentino in modo diverso.

Programma degli eventi

L’edizione attuale promette tre giorni intensi di spettacolo: venerdì e sabato saranno dedicati agli artisti di strada che animeranno il centro storico con oltre venti performance diverse; domenica sarà invece riservata al teatro amatoriale. La sindaca Giannì ha dichiarato che questa rivisitazione del festival è frutto del lavoro collaborativo tra gli artisti locali e l’amministrazione comunale.

Franco Spina ha descritto gli spettacoli previsti come immersivi ed emozionanti: “Ci saranno marionette, cantastorie ed interventi delle associazioni locali”, aggiungendo anche dettagli sul street food presente all’evento dove i visitatori potranno gustare specialità tipiche della zona.

Artisti internazionali

Alberto Masoni ha parlato delle presenze artistiche significative nel programma: una compagnia francese presenterà uno spettacolo di danza aerea mentre un gruppo russo noto in Europa porterà le sue marionette sul palco. Inoltre, sarà presente anche la compagnia ‘Baracca dei buffoni’, famosa per le sue performance teatrali all’aperto.

Il festival non solo offrirà intrattenimento ma funzionerà anche da piattaforma per promuovere artigianato locale attraverso mercatini tematici. Gli organizzatori puntano a rendere questo evento uno dei più attesi della stagione estiva contribuendo così alla creazione di un brand culturale distintivo per Castelfiorentino.

Preparativi ferventi caratterizzano i giorni precedenti all’inizio dell’evento; tutte le forze coinvolte stanno lavorando affinché “InCanti e Banchi” possa rappresentare non solo una celebrazione delle arti performative ma anche un momento significativo per tutta la comunità locale.

Change privacy settings
×