Festival Orientoccidente: Daniele Trambusti e Antonella Taccarino in concerto a Montevarchi

Il festival Orientoccidente torna a Montevarchi il 17 luglio con il concerto “Musica per un imaginary Mugello”, presentato da Daniele Trambusti e Antonella Taccarino, un’esperienza di musica popolare e poesia.
Festival Orientoccidente: Daniele Trambusti e Antonella Taccarino in concerto a Montevarchi - Socialmedialife.it

Arezzo, 16 luglio 2025 – Il festival Orientoccidente torna per la sua ventunesima edizione, ospitato dal Circolo ARCI Rinascita di Montevarchi. L’evento si svolgerà giovedì 17 luglio alle ore 21.30 nel suggestivo giardino del circolo, dove Daniele Trambusti e Antonella Taccarino presenteranno “Musica per un immaginary Mugello“. Questo concerto promette di essere un’esperienza unica che mescola musica popolare e poesia, offrendo al pubblico una serata all’insegna della cultura e della convivialità.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un concerto tra musica e parole

Musica per un immaginary Mugello” è descritto come un “concerto con musica e parole“, concepito per creare una connessione profonda tra l’artista e il pubblico. Le composizioni originali di Daniele Trambusti sono scritte specificamente per chitarra, pensate sia per lui stesso che per chi ha oercchio critico. Non si tratta di musica minimalista nel senso stretto del termine; piuttosto è un tentativo sincero di esprimere emozioni profonde attraverso suoni evocativi. La performance mira a trasmettere l’essenza dell’anima umana, o la sua mancanza, creando uno spazio intimo in cui gli ascoltatori possono riflettere.

La giovane cantante Antonella Taccarino arricchisce ulteriormente l’atmosfera con la freschezza della sua voce. Le sue interpretazioni non sono solo canzoni da ascoltare; esse diventano veri dialoghi con il pubblico, trasformando ogni brano in un incontro diretto tra artista e spettatore. Questa interazione è fondamentale nell’approccio artistico dei due musicisti.

Chi sono Daniele Trambusti e Antonella Taccarino

Daniele Trambusti è noto al grande pubblico soprattutto grazie al suo ruolo di Marcello Morfina nella serie “Celito lindo“. Tuttavia, le sue radici affondano nel teatro: nasce come attore-autore prima ancora che come musicista ed ha collaborato con il Collettivo Victor Jara insieme a nomi noti come Chiara Riondino e Silvano Panichi. La sua carriera teatrale include anche esperienze significative accanto a Paolo Hendel nello spettacolo “Non più pinguini“.

Nel corso degli anni ’80 ha presentato opere importanti come “Ti amo da morire“, scritto da Carlo Isola sotto la regia di Angelo Savelli. Oltre al teatro, Trambusti ha lavorato anche nel cinema partecipando a film iconici quali “La notte di San Lorenzo” ed “Era una notte buia e tempestosa“, oltre ad apparizioni in produzioni televisive.

Antonella Taccarino rappresenta una nuova generazione artistica capace di portare innovazione pur mantenendo vive le tradizioni musicali italiane. Con la sua voce fresca riesce ad attrarre diverse fasce d’età rendendo ogni esibizione memorabile.

Un evento da non perdere

Il festival Orientoccidente offre quindi ai suoi visitatori non solo concerti ma vere esperienze culturali che stimolano riflessioni profonde attraverso l’arte musicale. L’appuntamento del 17 luglio rappresenta quindi una rara opportunità per immergersi nella bellezza della musica popolare contemporanea interpretata da artisti talentuosi come Daniele Trambusti ed Antonella Taccarino.

L’evento si svolgerà presso il Circolo ARCI Rinascita in via Ammiraglio Burzagli 54 a Montevarchi: uno spazio accogliente ideale per godere appieno delle performance artistiche proposte durante questo festival ricco di eventi culturali significativi.