Foggia ospita ‘L’Elefantino’: un viaggio teatrale per bambini tra avventure e musica

A Foggia, il 10 e 11 maggio, va in scena ‘L’Elefantino’, uno spettacolo per bambini della Piccola Compagnia Impertinente, accompagnato da un laboratorio sulla narrazione condotto da Bruno Cappagli.
Foggia ospita ‘L'Elefantino’: un viaggio teatrale per bambini tra avventure e musica - Socialmedialife.it

A Foggia, il 10 e 11 maggio, si svolgerà uno spettacolo che promette di incantare i più piccoli: ‘L’Elefantino’. Questo evento, organizzato dalla Piccola Compagnia Impertinente, conclude la stagione di teatro per famiglie intitolata ‘Dentro la tasca di qualunque bambino’. Lo spettacolo è prodotto da La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna ed è diretto e interpretato da Bruno Cappagli. L’appuntamento si terrà presso il teatro in Via Castiglione 49 alle ore 17.

La trama dello spettacolo

‘L’Elefantino’ racconta le avventure di Bubu, un giovane elefante che deve affrontare il noioso compito di lavare i calzini della sua famiglia. Tuttavia, l’imprevisto arriva quando i calzini prendono vita trasformandosi in animali della giungla. Questa magica metamorfosi trasporta gli spettatori in un mondo fantastico dove la musica e le meraviglie della natura si intrecciano. Al centro dell’opera c’è Bubu con la sua curiosa proboscide che scopre come utilizzarla nel suo viaggio attraverso una giungla popolata da creature colorate.

La storia trae ispirazione da un racconto del famoso autore Rudyard Kipling ed è concepita per stimolare l’immaginazione dei bambini dai tre anni in su. Attraverso canzoni evocative che richiamano atmosfere africane, lo spettacolo offre non solo intrattenimento ma anche spunti educativi sulla curiosità e sull’importanza del canto nella crescita dei più piccoli.

Laboratorio ‘Raccontare’

In aggiunta alle rappresentazioni teatrali, la Piccola Compagnia Impertinente propone un laboratorio dal titolo ‘Raccontare’, condotto dallo stesso Bruno Cappagli. Questo laboratorio si svolgerà sabato 10 maggio dalle 19 alle 21:30 e domenica 11 maggio dalle 9:30 alle 13 al Piccolo Teatro Impertinente. Durante queste sessioni interattive verranno esplorati temi legati alla narrazione e all’importanza delle storie nella vita dei bambini.

Cappagli sottolinea come “il bambino che ascolta una storia si sente confortato perché quella storia… è in qualche modo creatrice di senso”. Il laboratorio mira a far comprendere ai partecipanti l’importanza della narrazione non solo come forma d’intrattenimento ma anche come strumento educativo capace di sviluppare emozioni e creatività nei giovani ascoltatori.

Informazioni pratiche

Per chi fosse interessato a partecipare allo spettacolo o al laboratorio, sono disponibili diverse modalità per ottenere informazioni o prenotazioni. È possibile contattare telefonicamente i numeri 329.3848435 oppure 0881.1961158; in alternativa è possibile inviare una mail all’indirizzo info@piccolacompagniaimpertinente.com.

Con questo evento Foggia offre ai suoi cittadini l’opportunità di vivere momenti speciali dedicati ai più giovani attraverso il potere del teatro e delle storie raccontate con passione.

Change privacy settings
×