Francesco Totti, ex capitano della Roma, ha partecipato in diretta a Sky Sport durante il World Legends Padel Tour che si svolge a Roma. Nel corso dell’intervista, ha toccato vari argomenti legati al calcio italiano, con particolare attenzione al percorso di Claudio Ranieri alla guida della squadra giallorossa e alle attese per la finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain.
Il percorso di Ranieri alla Roma
Francesco Totti ha espresso parole di gratitudine nei confronti di Claudio Ranieri, sottolineando l’importanza del suo ruolo nella squadra. Ha affermato che “bisogna ringraziarlo”, evidenziando non solo la sua passione per la Roma come tifoso ma anche il lavoro svolto dal tecnico nel rimettere in carreggiata una squadra che aveva attraversato momenti difficili. Sotto la guida di Ranieri, i giallorossi hanno mostrato segnali positivi e una ritrovata competitività nel campionato.
Totti ha descritto il percorso del tecnico come “commovente”, riconoscendo gli sforzi fatti per motivare i giocatori e riportarli a un livello elevato. La sua esperienza è stata fondamentale per creare un ambiente positivo all’interno dello spogliatoio. La fiducia dei tifosi è tornata a crescere grazie ai risultati ottenuti dalla squadra nelle ultime partite.
Leggi anche:
Inoltre, l’ex numero 10 ha parlato dell’importanza del supporto dei tifosi durante questo periodo cruciale della stagione. La presenza calorosa degli appassionati allo stadio rappresenta un elemento chiave per il morale dei giocatori e può influenzare le prestazioni sul campo.
Attesa per la finale di Champions League
Un altro tema affrontato da Totti è stato quello relativo alla finale di Champions League tra Inter e PSG. L’ex calciatore romano si è detto entusiasta dell’evento sportivo che vedrà due delle migliori squadre europee contendersi il trofeo più prestigioso a livello continentale. Ha commentato: “Sarà una partita da brividi”, mettendo in risalto l’alto livello delle due formazioni.
Totti ha espresso soddisfazione nel vedere una squadra italiana arrivare così lontano nella competizione europea più importante dopo anni in cui le squadre italiane avevano faticato ad emergere su palcoscenici internazionali. Questo risultato rappresenta non solo un traguardo individuale per l’Inter ma anche un segnale positivo per tutto il calcio italiano.
L’ex capitano giallorosso spera che questa finale possa riaccendere l’interesse verso il campionato italiano da parte degli appassionati sia in patria sia all’estero, contribuendo così alla crescita del movimento calcistico nazionale.
La classifica della Roma dall’arrivo di Ranieri
Dall’arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma, i risultati ottenuti dalla squadra sono stati significativi rispetto al periodo precedente. Sotto la sua gestione, i giallorossi hanno guadagnato punti preziosi nella lotta per posizioni alte in classifica ed hanno mostrato miglioramenti sia dal punto di vista tattico che mentale.
Ranieri ha apportato modifiche strategiche importanti nel gioco della squadra; queste scelte si sono tradotte spesso in prestazioni convincenti sul campo contro avversari diretti nella corsa all’Europa. I dati parlano chiaro: con lui alla guida, la Roma sembra aver trovato una nuova identità capace di affrontare le sfide con maggiore determinazione rispetto ai mesi precedenti.
Il lavoro svolto dall’allenatore sta dando frutti visibili anche nei rapporti interni tra i giocatori; molti atleti sembrano aver ritrovato entusiasmo ed energia sotto la sua supervisione. Questo clima positivo potrebbe rivelarsi decisivo nelle prossime settimane mentre ci si avvicina alle fasi cruciali del campionato e delle coppe europee.