Dopo la prima amichevole della stagione, il nuovo allenatore della Roma, Gian Piero Gasperini, ha espresso preoccupazione per i ritardi nel mercato dei trasferimenti. La partita contro il Trastevere si è conclusa con un netto 14-0, ma le buone prestazioni di alcuni giocatori non hanno placato l’ansia del tecnico riguardo alla costruzione della squadra. Con l’arrivo di El Aynaoui previsto per le prossime ore, Gasperini spera in ulteriori acquisti che possano rafforzare la rosa in vista dell’inizio del campionato.
L’amichevole contro il Trastevere e le aspettative
La sfida con il Trastevere ha rappresentato una prima opportunità per testare i nuovi schemi e valutare lo stato di forma dei giocatori. Il risultato schiacciante ha messo in evidenza la qualità di alcuni elementi come Dybala, tornato a calcare i campi dopo un periodo difficile. Tuttavia, nonostante la vittoria convincente, Gasperini ha sottolineato che questo non basta a garantire una preparazione adeguata per affrontare al meglio la nuova stagione.
Il mister ha dichiarato: “Sono un po’ preoccupato. Ci sono state alcune vicissitudini.” Queste parole rivelano chiaramente l’urgenza di intervenire sul mercato per colmare le lacune nella rosa attuale. La mancanza di rinforzi potrebbe influenzare negativamente l’approccio alla prossima stagione e rendere difficile competere ai massimi livelli.
Leggi anche:
Le esigenze del mercato
Gasperini è consapevole delle difficoltà legate al mercato estivo e delle necessità economiche della società. Ha affermato che ci sono già otto giorni dall’inizio della preparazione e che alcune defezioni hanno complicato ulteriormente il lavoro dello staff tecnico. “Mi aspetto ora una spinta perché la proprietà ha dato disponibilità,” ha aggiunto Gasp, esprimendo fiducia nel lavoro svolto dalla dirigenza.
La richiesta specifica del mister è chiara: servono giovani talenti “pimpanti e forti” da integrare nella squadra. I nomi circolati negli ultimi giorni includono Ferguson e Wesley come potenziali rinforzi imminenti; entrambi potrebbero arrivare a breve termine se tutto andrà secondo i piani stabiliti dalla società.
Il futuro immediato della Roma
Con l’inizio del campionato fissato tra poco più di un mese, ogni giorno conta nella pianificazione strategica della rosa giallorossa. La situazione attuale richiede decisioni rapide ed efficaci da parte della dirigenza guidata da Massara; ogni ritardo potrebbe compromettere gli obiettivi stagionali prefissati dal club.
Inoltre, c’è stata una frenata su Rios dopo alcuni dubbi emersi riguardo alle sue condizioni fisiche o alle sue motivazioni ad unirsi al progetto giallorosso. Questo scenario mette ulteriore pressione sulla dirigenza affinché si muova rapidamente sul fronte degli acquisti necessari a garantire a Gasperini gli strumenti giusti per lavorare in serenità.
L’attesa cresce tra tifosi e addetti ai lavori mentre tutti sperano che nei prossimi giorni possano arrivare notizie positive dal mercato delle trattative giallorosse.