In occasione della Festa della Mamma, che si celebra domenica 11 maggio 2025, la premier Giorgia Meloni ha condiviso un video messaggio sui suoi profili social. Nel suo intervento, la leader di Fratelli d’Italia ha voluto esprimere il proprio riconoscimento nei confronti delle madri, sottolineando l’importanza del loro ruolo nella società e nella vita quotidiana.
Il messaggio di auguri di Giorgia Meloni
Nella mattinata dedicata alle mamme italiane, Giorgia Meloni ha pubblicato un video in cui rivolge i suoi auguri a tutte le madri. La premier non solo celebra il legame speciale tra madre e figlio, ma evidenzia anche le sfide quotidiane che affrontano le donne nel conciliare famiglia e lavoro. “Tanti auguri a tutte le mamme”, afferma nel video. “Siete monumenti all’amore, alla dedizione e all’organizzazione.”
Meloni prosegue descrivendo come gestire gli impegni familiari e professionali possa sembrare impossibile in alcuni giorni. Tuttavia, mette in risalto la forza interiore delle madri: “Tra mille difficoltà ce la facciamo perché abbiamo testa, cuore e una forza che potrebbe sembrare sovrumana.” Conclude il suo messaggio ringraziando tutte le mamme: “Senza di loro non esisterebbe nulla.”
Leggi anche:
Reazioni dalla politica italiana
Il messaggio di Giorgia Meloni è stato accompagnato da altri auguri provenienti da vari esponenti politici italiani. Ignazio La Russa, presidente del Senato della Repubblica, ha espresso un sentito omaggio a tutte le madri definendole “pilastri insostituibili” della famiglia e della società. Ha aggiunto che esse incarnano valori fondamentali come dedizione e responsabilità.
Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati, ha inviato i suoi “auguri di cuore” a chi ogni giorno offre amore ai propri figli. Anche Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione, si è unito agli auguri con parole di riconoscenza per il ruolo delle madri.
Un altro contributo significativo è arrivato dal leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. Ha voluto ricordare una testimonianza toccante riguardante una madre palestinese colpita dal conflitto a Gaza: “Mio figlio mi ha chiesto scusa per non aver potuto farmi un regalo,” racconta questa madre nel suo drammatico racconto su quanto sia difficile crescere i propri figli in condizioni così precarie.
L’importanza simbolica della Festa della Mamma
La Festa della Mamma rappresenta non solo una celebrazione dell’amore materno ma anche l’occasione per riflettere sulle sfide contemporanee affrontate dalle donne nel mondo moderno. Le parole dei politici italiani richiamano l’attenzione sull’importanza del supporto alle famiglie e sulla necessità di garantire diritti fondamentali alle donne.
Questo giorno viene quindi vissuto come momento collettivo per onorare il sacrificio delle madri ed evidenziare questioni più ampie legate alla maternità nelle diverse realtà socio-culturali italiane ed internazionali.
Le celebrazioni continuano ad essere importanti anche nei contesti più difficili; attraverso queste comunicazioni pubbliche si cerca sempre più spesso di dare voce alle esperienze delle donne ovunque esse siano coinvolte in situazioni critiche o conflittuali.