I Patagarri, band emergente nel panorama musicale italiano, stanno per lanciare il loro album d’esordio intitolato “L’ultima ruota del caravan“, previsto per il 23 maggio sotto l’etichetta Warner Music Italy. Questo progetto discografico si distingue per la sua autenticità e la volontà di raccontare storie di vita vissuta, lontane dalle convenzioni del mercato musicale.
Un album registrato in un circo
“L’ultima ruota del caravan” non è stato realizzato in uno studio tradizionale, ma all’interno di un vero tendone da circo situato nella Birreria Le Baladin a Piozzo . Qui, i membri della band hanno dato vita alla loro musica in presa diretta, senza filtri né artifici. L’atmosfera unica e informale ha permesso ai Patagarri di catturare l’essenza delle storie che volevano raccontare. L’album include dieci brani che rappresentano altrettante vite ai margini della società. Ogni canzone offre uno spaccato della realtà contemporanea, mettendo in luce le esperienze di chi vive lontano dai riflettori.
Storie di vita e marginalità
Ogni traccia dell’album è una narrazione profonda e sincera. Si parla del camionista che percorre strade infinite alla ricerca di un senso nella sua esistenza; c’è il giostraio che costruisce mondi effimeri per intrattenere gli altri; lo spacciatore minorenne che cerca la propria identità; e ancora il senzatetto costretto a vivere nel silenzio della notte. Queste storie sono accompagnate da personaggi come lavoratori precari alle prese con le difficoltà quotidiane e individui capaci di guardare alla vita con ironia.
Leggi anche:
La musica dei Patagarri si propone quindi come una finestra su queste esistenze fragili ma resilienti. La band riesce a trasmettere emozioni autentiche attraverso melodie semplici ma incisive, creando un legame immediato con l’ascoltatore.
Collaborazione con Taketo Gohara
Un elemento chiave nell’elaborazione sonora dell’album è stata la collaborazione con Taketo Gohara, produttore noto per la sua capacità di valorizzare ogni sfumatura musicale. Grazie al suo intervento, i brani hanno acquisito una profondità sonora capace di rendere giustizia alle storie narrate nei testi. Gohara ha saputo creare un equilibrio tra le sonorità grezze tipiche delle performance dal vivo dei Patagarri e una produzione curata ma non invadente.
Il tour estivo 2025
A partire dal mese prossimo, i Patagarri porteranno “L’ultima ruota del caravan” sui palchi italiani grazie al tour estivo 2025 intitolato proprio come l’album stesso. La band ha già annunciato diverse date: inizieranno da Modigliana il 17 maggio fino ad arrivare a Rhêmes-Saint-Georges il 6 settembre, passando per città come Potenza, Livorno e Roma tra le altre.
Questo tour rappresenta non solo un’opportunità per promuovere l’album ma anche un modo per entrare in contatto diretto con i fan ed esplorare ulteriormente le tematiche affrontate nei brani live davanti a pubblici diversi lungo tutto lo stivale italiano.
Con questo progetto discografico I Patagarri intendono lasciare un segno nel panorama musicale italiano contemporaneo attraverso narrazioni vere ed emozionanti.