Imola, 11 maggio 2025 – La città ha vissuto un’intensa giornata di festa con la dodicesima edizione dell’evento “Il centro fiorisce a maggio – È festa per gli acquisti“. Questa manifestazione si è svolta in un clima di entusiasmo, a pochi giorni dall’arrivo della Formula 1 e in prossimità del Baccanale. Il centro storico ha accolto visitatori e residenti per una giornata dedicata al cibo, alla musica e allo shopping, culminata con uno spettacolo comico serale condotto da Federica Masolin e Mara Sangiorgio.
Iniziative nel cuore della città
L’evento ha visto la partecipazione attiva degli operatori economici locali che hanno proposto numerose iniziative. I pubblici esercizi del centro hanno allestito promozioni speciali attirando così un gran numero di visitatori. Le strade principali sono state animate da eventi musicali che hanno intrattenuto il pubblico fino a tarda sera. Le tre piazze centrali sono diventate il fulcro della manifestazione, offrendo l’opportunità di passeggiare mentre si godeva dello shopping accompagnato da performance dal vivo.
La mattina è stata caratterizzata dal tradizionale mercato ambulante che si è snodato attraverso vari punti del centro storico. Molti negozi hanno deciso di rimanere aperti eccezionalmente fino alla sera per accogliere i clienti attratti dalle festività. L’organizzazione dell’evento è stata curata dal Comune in collaborazione con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato, coinvolgendo diverse attività commerciali locali.
Leggi anche:
Musica e tradizione
Nel pomeriggio, il gruppo Canterini e Danzerini Romagnoli Turibio Baruzzi ha dato avvio ai festeggiamenti animando le vie del centro con balli folkloristici e canti tipici della tradizione locale. Questo percorso itinerante si è concluso in piazza Medaglie d’Oro dove molti spettatori si sono radunati per assistere alle esibizioni artistiche. Anche le piazze Matteotti e Gramsci hanno ospitato momenti musicali rendendo l’atmosfera ancora più vivace.
Pierangelo Raffini, assessore al Commercio ed al Centro storico, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Un momento di festa dedicato al nostro centro storico che valorizza tutte le attività commerciali presenti”. Ha inoltre evidenziato come questo appuntamento rappresenta un segnale positivo per la comunità locale inaugurando un mese ricco di eventi culturali, musicali e sportivi nel calendario primaverile imolese.
Raffini ha ringraziato i partner coinvolti nell’organizzazione della giornata nonché gli esercenti che hanno partecipato attivamente proponendo idee innovative per attrarre visitatori nelle loro attività commerciali durante questa celebrazione annuale.
Un futuro promettente
L’evento “Il centro fiorisce a maggio” non solo rappresenta una vetrina importante per il commercio locale ma anche un’occasione fondamentale per rafforzare i legami tra cittadini ed esercenti. La manifestazione testimonia l’impegno delle autorità comunali nel rendere sempre più interessante la vita cittadina attraverso iniziative capaci di attrarre turisti ma anche incentivare gli acquisti nei negozi locali.
Concludendo questa dodicesima edizione positiva ci si aspetta già una nuova crescita nella partecipazione dei cittadini alle future iniziative programmate nel mese corrente; ciò dimostra quanto sia vitale mantenere viva l’attenzione verso il commercio locale in periodiche occasioni festive come questa.