Este, comune situato in provincia di Padova, ha deciso di confermare il bonus residenzialità anche per il biennio 2025/2026. Questo incentivo economico è destinato a coloro che scelgono di vivere e lavorare nella città veneta. Il contributo mira ad attrarre nuovi residenti e sostenere l’economia locale.
Dettagli del bonus residenzialità
Il bonus residenzialità prevede un contributo variabile in base alla composizione del nucleo familiare. Le famiglie composte da almeno tre persone possono ricevere un massimo di mille euro, mentre i nuclei familiari formati da due membri possono ottenere 750 euro. I singoli cittadini hanno diritto a un contributo di 500 euro. Questo incentivo è spendibile presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa.
Il sindaco Matteo Pajola ha sottolineato l’importanza del progetto: «Stiamo cercando di rendere Este sempre più accogliente». Oltre al piano infrastrutturale in atto, il bonus rappresenta un segnale positivo per chi decide di stabilirsi nella città sia dal punto di vista abitativo che lavorativo.
Leggi anche:
Per poter accedere al bonus, i richiedenti devono soddisfare alcuni requisiti specifici. È necessario essere residenti a Este al momento della presentazione della domanda e avere la residenza registrata entro i dodici mesi precedenti al termine dell’anno solare fino al 2026. Inoltre, è fondamentale avere una sede lavorativa nel comune stesso o nei comuni limitrofi o “di seconda corona”, con un contratto attivo non oltre tre anni prima della richiesta.
Requisiti per la richiesta del contributo
Un aspetto cruciale riguarda l’immobile in cui risiedono i beneficiari: questi devono occupare legittimamente una casa adibita a residenza attraverso titolo di proprietà, usufrutto o locazione regolare. Tuttavia, sono esclusi dalla possibilità di ricevere il bonus coloro che risiedono in immobili appartenenti all’edilizia residenziale pubblica poiché già destinatari delle agevolazioni abitative previste dallo Stato.
Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher dal valore unitario di 50 euro ciascuno e potrà essere utilizzato entro il 30 giugno 2026 negli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa. Questa misura non solo supporta le nuove famiglie ma stimola anche le attività locali contribuendo così alla vitalità economica della zona.
Modalità per presentare domanda
Per richiedere il bonus residenzialità è necessario compilare un modulo scaricabile dal sito ufficiale del Comune e inviarlo insieme alla documentazione necessaria tramite posta elettronica certificata , email all’indirizzo polisportello@comune.este.pd.it oppure consegnarlo direttamente presso il Polisportello senza bisogno d’appuntamento.
L’amministrazione comunale sta puntando su questo tipo d’incentivi come parte integrante delle strategie volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini e attrarre nuovi residenti interessati alle opportunità offerte dalla città. Con questa iniziativa si intende non solo incentivare lo spostamento verso Este ma anche promuovere uno sviluppo equilibrato ed inclusivo sul territorio.