Questa mattina, un incidente stradale ha coinvolto due veicoli lungo l’autostrada del Brennero, causando ferite a due uomini. L’episodio si è verificato tra i caselli di Trento sud e Rovereto nord, generando notevoli disagi al traffico.
Dettagli dell’incidente
L’allerta è stata lanciata poco dopo le 6:00 quando la centrale operativa del 112 ha ricevuto segnalazioni di un incidente in carreggiata sud. Secondo le prime informazioni disponibili, lo scontro ha coinvolto due automobili che si sono urtate per cause ancora da accertare. I protagonisti dell’incidente sono due giovani uomini di 24 e 26 anni, entrambi trasportati all’ospedale di Rovereto per ricevere cure mediche.
Le condizioni dei feriti non sembrano gravi, ma il loro stato sarà monitorato dai medici per escludere eventuali complicazioni. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i soccorritori: ambulanza e auto medica hanno raggiunto la scena insieme a un elicottero per garantire un rapido intervento.
Leggi anche:
Interventi dei soccorsi
La risposta dei servizi di emergenza è stata tempestiva. Gli operatori sanitari hanno prestato assistenza ai feriti sul posto prima di trasferirli in ospedale. L’elicottero è stato utilizzato come misura precauzionale data la necessità di garantire una rapida assistenza sanitaria ai coinvolti nell’incidente.
Oltre ai soccorritori sanitari, anche le forze dell’ordine sono giunte sul luogo per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie a chiarire la dinamica dello scontro. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze da eventuali testimoni presenti al momento dell’incidente.
Disagi al traffico
L’incidente ha avuto ripercussioni significative sul traffico lungo l’autostrada. Le operazioni di soccorso e il recupero dei mezzi coinvolti hanno causato rallentamenti che si sono estesi fino a quattro chilometri nella direzione sud della carreggiata. Molti automobilisti hanno segnalato code prolungate mentre cercavano alternative o attendevano il ripristino della normale circolazione.
Le autorità competenti stanno monitorando attentamente la situazione per ridurre al minimo i disagi agli utenti della strada nel corso delle operazioni necessarie alla rimozione dei veicoli incidentati dalla carreggiata principale.
Il servizio autostradale sta comunicando aggiornamenti sulla viabilità attraverso i canali ufficiali affinché gli automobilisti possano pianificare percorsi alternativi se necessario.