Italia: previsioni meteo per il weekend del 10-11 maggio 2025 tra instabilità e ritorno del sole

L’Italia affronta un fine settimana di maltempo, con piogge e temporali al Sud, ma si prevede un miglioramento grazie all’alta pressione che porterà bel tempo nel Centro-Nord.
Italia: previsioni meteo per il weekend del 10-11 maggio 2025 tra instabilità e ritorno del sole - Socialmedialife.it

L’Italia si prepara a un fine settimana di cambiamenti climatici. Dopo giorni di maltempo, la perturbazione numero tre del mese ha portato piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord, mentre il Sud continua a subire gli effetti di condizioni meteorologiche avverse. Tuttavia, le previsioni indicano un miglioramento in arrivo con l’alta pressione che si sta preparando a stabilizzarsi nel paese. Ecco i dettagli sulle previsioni meteo.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Instabilità climatica e piogge al Sud

Il clima in Italia rimane instabile a causa della circolazione depressionaria che ha interessato gran parte dello stivale negli ultimi giorni. La giornata di venerdì 9 maggio 2025 vedrà un peggioramento delle condizioni atmosferiche soprattutto al Sud, dove la perturbazione numero tre porterà rovesci intensi e temporali su molte aree meridionali e nelle isole. L’unica eccezione sarà rappresentata dal Nord della Campania, dove le condizioni potrebbero rimanere più favorevoli.

Nel Centro-Nord ci saranno schiarite dopo una serie di giornate caratterizzate da pioggia continua. Le temperature subiranno un calo significativo su tutto il territorio nazionale, rendendo l’atmosfera più fresca rispetto ai giorni precedenti. Nel corso della giornata sono attesi rovesci anche sulle Alpi e nelle zone interne del Centro-Sud, con possibilità di sconfinamenti verso le pianure piemontesi ed emiliane.

Le temperature continueranno a scendere sia al Nord che al Sud dell’Italia; questo calo termico è previsto fino alla giornata successiva quando inizierà una ripresa graduale delle condizioni climatiche stabili.

Miglioramento previsto per il weekend

Il secondo weekend di maggio promette un netto cambiamento grazie all’arrivo dell’alta pressione che porterà bel tempo su gran parte dell’Italia. Sabato 10 maggio ci saranno schiarite significative nel Nord e lungo le coste italiane; tuttavia, la Liguria potrebbe sperimentare ancora instabilità con possibili piogge locali.

Nelle zone interne dell’Appennino settentrionale tra Emilia-Romagna e Toscana si prevedono ancora rischi legati alle precipitazioni, così come nelle aree interne delle Marche meridionali fino alla Basilicata occidentale. Le temperature inizieranno ad aumentare nuovamente raggiungendo valori intorno ai 20-23 gradi Celsius al Nord mentre nel Sud potrebbero superare i 25 gradi.

Domenica 11 maggio coinciderà con la Festa della Mamma ed è attesa come una giornata prevalentemente soleggiata nella maggior parte delle regioni settentrionali e peninsulari; tuttavia non mancheranno episodi isolati d’instabilità pomeridiana in Appennino o lungo le Alpi.

Prossimi sviluppi meteo

La settimana successiva non sarà esente da sorprese meteorologiche: è previsto l’arrivo di un nuovo sistema perturbato che colpirà principalmente le regioni meridionali ma avrà effetti anche sul Lazio e sull’Abruzzo. Ciò comporterà fenomenologie temporalesche intense con rischio grandinate specialmente in Calabria, Sicilia e Sardegna nei primi giorni della settimana.

Al Centro-Nord ci si aspetta maltempo persistente con rovesci intensificati nei medesimi giorni; tra martedì 13 e mercoledì 14 maggio potrebbe esserci una lieve ripresa della pressione atmosferica ma gli effetti sul miglioramento generale saranno limitati.

Le tendenze meteorologiche suggeriscono quindi un ritorno alle condizioni avverse già dalla prossima settimana complice anche l’arrivo diretto dall’Africa verso il nostro paese.

Change privacy settings
×