La mostra del cinema di Venezia 2025: anticipazioni e protagonisti attesi per l’82esima edizione

La 82esima Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre, promette un ricco cartellone con film americani, francesi e italiani, inaugurata da Paolo Sorrentino.
La mostra del cinema di Venezia 2025: anticipazioni e protagonisti attesi per l'82esima edizione - Socialmedialife.it

Il 22 luglio si avvicina e con esso la presentazione ufficiale del cartellone della 82esima Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre. Le voci che circolano sul web si fanno sempre più insistenti, alimentate da fonti autorevoli come Variety e altri portali specializzati. Quest’edizione promette di essere ricca di film americani, una forte presenza francese e significativi contributi italiani. Scopriamo insieme le novità più interessanti che potrebbero caratterizzare questo importante evento cinematografico.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Paolo Sorrentino apre la mostra

Il regista Paolo Sorrentino è stato scelto per inaugurare la Mostra con il suo nuovo film intitolato “La grazia“. Protagonisti della pellicola sono Toni Servillo e Anna Ferzetti, due volti noti del panorama cinematografico italiano. Sebbene i dettagli sulla trama siano ancora scarsi, si prevede che il film esplori tematiche d’amore in perfetto stile sorrentiniano. Inoltre, è stata già annunciata la madrina dell’evento: Emanuela Fanelli, nota per il suo ruolo nella serie “Call My Agent“, avrà l’onore di condurre la cerimonia d’apertura.

Attori internazionali attesi a Venezia

Le indiscrezioni riguardano anche alcuni dei nomi più celebri di Hollywood. Tra questi spiccano Julia Roberts e George Clooney, entrambi attesi a Venezia con progetti molto diversi tra loro. Julia Roberts sarà protagonista nel thriller “After The Hunt“, diretto da Luca Guadagnino; un’opera che affronta temi legati al movimento #metoo e vede nel cast anche Andrew Garfield. Dall’altro lato, George Clooney interpreterà Jay Kelly in una commedia prodotta da Netflix; un personaggio pubblico alle prese con una crisi identitaria.

Variety ha rivelato che Netflix porterà almeno altri due titoli alla Mostra: uno è una nuova versione di “Frankenstein” diretta da Guillermo Del Toro; l’altro è “A House of Dynamite“, un progetto della regista premio Oscar Kathryn Bigelow su un attacco missilistico contro gli Stati Uniti.

Altri nomi illustri sul tappeto rosso

Non mancheranno sorprese anche nel cast internazionale previsto per questa edizione della mostra. Adam Driver potrebbe tornare a calcare il red carpet accanto a Cate Blanchett nel film “Father Mother Sister Brother“, diretto da Jim Jarmusch. Gli amanti delle arti marziali avranno modo di vedere Dwayne Johnson in anteprima nel film “The Smashing Machine“, dove interpreta Mark Kerr.

Emma Stone sembra destinata a diventare una presenza fissa alla Mostra grazie al suo coinvolgimento nell’inedito “Bugonia“, diretto da Yorgos Lanthimos; qui interpreta una giovane rapitrice convinta che il CEO di un’importante azienda sia un’aliena.

Il cinema italiano protagonista

L’Italia non sarà solo rappresentata dalla figura illustre di Sorrentino ma anche da altri talentuosi cineasti nostrani come Luca Guadagnino e Valeria Bruni Tedeschi. Quest’ultima interpreterà Eleonora Duse in “Duse“, biopic realizzato da Piero Marcello dedicato all’iconica attrice italiana.

Inoltre ci saranno opere significative come “Sotto le nuvole” del documentarista Gianfranco Rosi e “Un anno di scuola” dell’emergente Laura Samani, già nota per il controverso “Small Body“. Questi titoli confermano l’impegno dell’industria cinematografica italiana nell’offrire storie originali ed emozionanti al pubblico internazionale.

Resta quindi alta l’attesa per scoprire quali altre sorprese riserverà questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia quando verranno svelati i dettagli ufficialmente il prossimo 22 luglio.